Nome d'arte di Virna Pieralisi.
(Ancona, 8 novembre 1936 – Roma, 18 dicembre 2014), è stata un'attrice italiana.
(De senectute 65).
Come infatti non tutti i vini, così non tutti i caratteri inacidiscono con il passare degli anni.
L’argomento della conversazione immaginata da Cicerone tra Catone il Censore, Gaio Lelio e Publio Cornelio Scipione Emiliano è la vecchiaia: l’anziano Catone, che al tempo del colloquio ha già 83 anni, servendosi di folgoranti esempi tratti dalla storia greca e romana, spiega ai suoi interlocutori i motivi per i quali l’età senile non è da considerarsi un male.
Nella mitologia greca Oniro era il dio del Sogno, figlio della Notte. Era rappresentato come un giovane vestito di bianco (sogno diurno) o di nero (sogno notturno) e da un corno da cui fuoriuscivano i sogni.
Il termine onirico deriva dal greco òneiros = "sogno".
Onirismo: delirio onirico.
Onirologìa: è la disciplina che ha come oggetto lo studio dei sogni.
Oniromanzìa (oneiromanzìa) è tecnica di divinazione basata sull'interpretazione dei sogni. Ha qualche attinenza con "la Smorfia" o "libro dei sogni", una pratica legata alla superstizione che pretende di ricavare numeri da giocare al lotto partendo dai simboli sognati.
Sinonimi: fantastico, immaginario, irreale, sognato, surreale, visionario.
Il medico, dopo averla visitata attentamente, passa alla parcella:
"Signora, fanno duecento euro..."
La signora sorpresa:
"Dottore, a me sembra un prezzo esagerato per appena venti minuti di diagnosi!"
"Signora... io ho studiato per trent'anni!!!"
"Mi scusi, ma se lei è un ciuccio non è mica colpa mia!!!"
Anche nella traduzione italiana "cul di sacco" o anche "culdisacco".
Modo di dire Francese - Pronuncia: cù-d-sach = fondo del sacco.
Impasse, difficoltà, problema, ostacolo, intoppo, incaglio, arresto, blocco, stallo, panne, vicolo cieco, strada senza uscita.
Facilitazione, agevolazione, aiuto.