Gregge servile
Francese - pronuncia: d'amblé; composto da "de" = di e "emblée" participio passato di "embler" involare.
Al primo colpo, di primo acchito: vincere d’emblée; un attore che conquista d’emblée la simpatia del pubblico; centrato l'obbiettivo d'emblée, al primo colpo.
"Apra la bocca, signora!"
"Oh! Grazie, grazie tante dottore."
"Perché grazie, signora?"
"Perché tutti mi dicono di tenerla chiusa."
Dal latino: lèvitas/àtis = lieve.
Leggerezza di peso; tenuità; scarsa intensità; qualità di chi o di ciò che è lieve. L’esser lieve : negando totalmente la levità, e ponendo tutti li corpi esser gravi (Galilei); levità della carne freschezza dell’anima nova (D’Annunzio).
Delicatezza, grazia, leggerezza, lievità, tenuità.
Peso, forza, pesantezza.
derivato da Omologo per sostituzione di Omo dal greco homoios ("simile, uguale") in Etero dal greco: "hètheros" = "differente" - composto con "lògos" = discorso.