Calcolo del peso forma, si cambia. Addio Bmi, avanti l'algoritmo di Oxford. Il vecchio indice di massa corporea (Body mass index, Bmi) verrà rimpiazzato da una formula matematica elaborata di ricercatori della Oxford University.
Dal tardo latino: deflorazio-zionis, composto di "de" privazione, e "flos-floris" fiore. Sostantivo.
Privare una donna della verginità, sverginare. Lacerazione dell’imene, quasi sempre conseguenza diretta e immediata del primo rapporto sessuale. La diagnosi di avvenuta deflorazione assurge in medicina legale a grande importanza qualora si contesti una violenza carnale o si debba comprovare la consumazione di un matrimonio.
Deflorare: privare una donna della verginità, sverginare.
Defloraménto: (in disuso) Sta per deflorazione.
Defloratore: chi deflora.
Sverginare, stuprare, violentare, disonorare.
(Elegie II, 1, 57-8)
La medicina è rimedio a tutti gli umani dolori, solo l'amore è un male che non vuole altra cura
(Con la medicina si riescono a debellare tutti i dolori fisici, ma per il mal d'amore non esiste rimedio)
Il papà ad Ambrogino:
"Asino che non sei altro! Anche quest'anno ti sei fatto bocciare!"
"Ma, papà, cosa c’entro io se per tutto l’anno il maestro non ha fatto che interrogarmi su cose successe prima che io nascessi?"
Dal latino: imponderabilis, composto da "in" negativo, e "ponderabilis" ponderabile dal verbo "ponderare" pesare, da "pondus" peso. Aggettivo.
Imponderabilità: carattere di ciò che è imponderabile: l’imponderabilità della luce; (figurato) l’imponderabilità di alcune circostanze.
Imponderato: che non è stato pesato. (figurato) Che non è stato bene meditato.
Difficile da valutare, incalcolabile, indeterminato, indefinibile, sconosciuto, inimmaginabile, incomprensibile, misterioso, imprevedibile, casuale, accidentale, fortuito.
(Come sostantivo) Caso, destino, sorte, imprevisto, imprevedibile, fato.
Valutabile, calcolabile, determinabile, determinato, prevedibile, ponderabile.