Sottoscrivi questo feed RSS

Seneca

(Epistulae morales ad Lucillum, 122, 3)

Nullus agentis dies longus est

Nessun giorno è lungo per chi lavora

(Chi lavora non si annoia ed il tempo passa più in fretta)

Il dottore è anziano ma molto arzillo folta e lunga barca grigia, quasi tutti i capelli
Dottor Piero Mozzi promotore della dieta in Italia

Non ci sono prove scientifiche, ma possiamo non considerare scientifiche le osservazioni mediche e le relative statistiche? La dieta del gruppo sanguigno sta guadagnando un’ampia attenzione da parte di chi vuole perdere peso, soprattutto dopo il rilascio del libro “Eat right for your type”, scritto da Peter J. D’Adamo.

Vacanze

Una signora del bel mondo torna da un lungo viaggio di piacere.
"Dove sei stata durante tutto questo tempo che non eri a casa?" Le chiede un'amica.
"A Maiorca"
"E dove si trova?"
"Non lo so, ci sono andata in aereo"

Megalopoli

Etimologia

Dal greco: "mègas"  grande e  "polis"  città. Sostantivo.

Significato

Città con abnorme sviluppo delle strutture urbanistiche e altissima densità di abitanti. E' stata coniata inizialmente dal geografo francese Jean Gottmann nell’omonima sua opera (1961) per designare la grande area urbanizzata che, dalla costa nord -orientale degli Stati Uniti d’America, si estende per quasi 1000 km da Washington a Boston attraverso le metropoli di New York, Filadelfia, Baltimora. Come nome comune, il termine è genericamente esteso a indicare zone, o città, molto vaste e altamente urbanizzate, che rappresentano lo stato evolutivo più critico della crescita metropolitana; per esempio, in Italia, la megalopoli padana, che si estende da Torino a Trieste.

Sinonimi

Grande città, metropoli, agglomerato urbano.

Pagina 861 di 1598