Baro
Un mendicante, nascondendo in modo maldestro il braccio sotto la giacca, bussa alla porta:
"Signora, ho perso un braccio..."
"Ma qui non c'è!"
Secondo uno studio inglese, ridere per un'ora al giorno fa consumare le stesse calorie di mezz'ora di sollevamento pesi, e la"terapia della risata" protratta per un anno può far perdere fino a cinque chili, l'equivalente di una taglia. "Un sincero scoppio di risate - spiega la neuroscienziata Helen Pilcher - dà benefici al corpo come un 'mini-allenamento aerobico'.
Il cuore batte più velocemente e aumenta il flusso sanguigno in tutto il corpo, il petto è costretto a salire e scendere, mentre
i muscoli addominali devono lavorare sodo per tenere il passo, stringendo la pancia".
E i vantaggi non finiscono qui: "L'ilarità richiede l'aiuto di almeno 15 muscoli facciali, rendendoli morbidi e dalla pelle luminosa".
Senza contare, ma questo si sapeva gia', che ridere favorisce la produzione di endorfine, riducendo lo stress.
Altri studi mostrano che ridere è benefico per il cuore, riduce il colesterolo e rafforza il sistema immunitario.
La Pilcher, che lavora anche come attrice, chiarisce che "non stiamo suggerendo di guardare le comiche in tv 24 ore al giorno,
ridere, specie dopo gli eccessi delle feste, è un ottimo modo per restare in forma.
L'importante è evitare la tentazione di assumere calorie in eccesso mentre si sta ridendo, magari sgranocchiando uno snack mentre si guarda la sitcom preferita".
Un'ora di risate fa consumare circa 100 calorie, l'equivalente di una tavoletta di cioccolato o un sacchetto di patatine.
"Ma basta mezz'ora di sitcom al giorno - suggerisce la scienziata - magari un episodio di Friends - per perdere in un anno almeno tre chili".
Da: dietaround.com
Nuove conferme sulle virtù del cioccolato fondente arrivano da Vienna dal congresso internazionale sul fegato della Societa' europea di studi sul fegato.
Secondo una ricerca condotta da Andrea De Gottardi della clinica ospedaliera di Barcellona, mangiare cioccolato fondente può aiutare le persone con problemi al fegato in particolare di cirrosi perché questo alimento abbassa la pressione del sangue nel fegato e riduce così i danni ai vasi sanguigni nei pazienti con cirrosi.
La ragione è dovuta agli antiossidanti del cioccolato che riducono la pressione del sangue post-pranzo nell'area addominale potenzialmente pericolosa per le persone che soffrono di cirrosi i cui vasi sanguigni nel fegato sono danneggiati dalla malattia e potrebbero risultare ulteriormente danneggiati se l'afflusso ematico che arriva all'organo fosse troppo elevato.
Lo studio e' stato condotto su 21 pazienti con problemi di cirrosi epatica, dieci dei quali hanno ricevuto un pasto liquido contenente cioccolato fondente e 11 hanno ricevuto un pasto liquido con cioccolato bianco privo dunque dei flavonoidi del cacao.
Dopo 30 minuti dalla somministrazione dei pasti ai pazienti e' stata misurata la pressione del sangue nel fegato (ipertensione portale) ed e' stato osservato che questo valore era più basso nei pazienti che avevano mangiato cioccolato fondente.
(ANSA)
Una signora tutta eccitata va dallo psichiatra:
"Dottore, mio marito ha un grave problema; fino a poco tempo fa si era fissato di essere un prete e
benediceva la gente; ma ora si crede di essere una bicicletta!"
E il dottore:"Va bene, ho capito...ora si calmi, dove è suo marito?"
La signora "E' rimasto giù"
" E perchè non è salito con lei?"
"All'ingresso c'è scritto: VIETATO ENTRARE CON BICICLETTE"