Al primo posto il vigile del fuoco: Sul lavoro spengono, ma in amore infiammano.
Secondo un'inchiesta del sito britannico ForgetDinner, il lavoro più sexy è quello del pompiere.
Sarebbero insomma loro, gli eroi salvatori per eccellenza, la categoria maschile con cui le donne sognano di più avere un appuntamento.
Al secondo posto c'è il medico, soprattutto se ricorda il Dr.House, seguito dall'insegnante, dal poliziotto ed infine dall'istruttore di fitness, un classico.
L'inchiesta rivela un cambiamento di tendenza: le donne non cedono più al fascino della macchina sportiva, del completo gessato e della ventiquattrore ma a quello dell'uomo disposto ad affrontare il pericolo per salvare la vittima.
(Airone)
(Carmina, 6)
Le compagnie ingannatrici dei cattivi rendono cattivi
(Equivale al nostro proverbio:"Chi va con lo zoppo impara a zoppicare")
Voltaire, invitato a definire la filosofia, disse: "Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia"
*****
Haendel, oltre che grande compositore era anche un grande peccatore di gola. Un giorno entrò in una trattoria londinese. Entrò nel locale e ordinò una colazione per tre. Siccome il cameriere, non vedendo arrivare gli altri due commensali, tardava a servirlo, Haendel brontolò: Si sbrighi, mi porti da mangiare.
Non aspettiamo gli altri due? - chiese il cameriere. E il musicista: Non si preoccupi, gli altri due sono io.
*****
Un ammiratore chiese a Rossini se avesse mai pianto in vita sua: "Sì, - gli rispose, - una sera, in barca, sul lago di Como. Si stava per cenare e io maneggiavo uno stupendo tacchino farcito di tartufi. Quella volta ho pianto proprio di gusto: il tacchino mi è sfuggito ed è caduto nel lago!"
*****
Bach si affidava alla moglie per ogni problema di vita pratica.
Quando la moglie morì, gli fu chiesto il denaro necessario per acquistare un velo da lutto. Rispose: "Chiedetelo a mia moglie".
*****
Platone narra che lo scienziato Talete, il primo filosofo ad interrogarsi sull'origine unica di tutta la realtà (arché), camminasse guardando costantemente il cielo, al punto che un giorno andò a finire in un pozzo.
*****
Un giorno Brahms, attorniato da ammiratrici troppo ciarliere, pensò di allontanarle fumando un sigaro. Una di loro gli fece notare che un gentiluomo non fuma in presenza di gentili signore e lui rispose: Care signore, dove vi sono gli angeli, vi sono anche le nuvole!
*****
Alessandro Magno vide Diogene che osservava con estrema attenzione un mucchio di ossa umane. Gli chiese cosa stesse cercando e il filosofio rispose: "La differenza fra le ossa di vostro padre e quelle dei suoi schiavi"
In tribunale
"Signor Rossi, lei afferma di aver tirato addosso al signor Bianchi degli innocui pomodori"
"Confermo, vostro onore, erano pomodori"
"Come spiega, allora, i bernoccoli sulla testa del signor Bianchi?"
"Beh...erano pomodori in scatola!"