Dal latino: plexus,derivato del verbo "plèctere" intrecciare. Sostantivo.
Formazione anatomica a reticolo: plesso nervoso, plesso venoso; plesso lombare;
(Burocrazia) Complesso di organizzazioni affini e coordinate.
Nell'ordinamento scolastico, ogni scuola primaria compresa in un circolo didattico, ma che non sia sede della direzione di questa. Per estensione: qualsiasi istituto scolastico, di insegnamento primario o secondario, con sede propria; (Mastronardi) si guardò attorno e vide tutti i maestri del plesso che lo guardavano.
(Anatomia) Ganglio.
(Burocrazia) Complesso, raggruppamento, circolo, intreccio.
L'espressione pecora nera si ritrova in diverse lingue ad indicare un elemento che si distingue in maniera negativa dal resto dei membri di un gruppo, ad esempio un membro della famiglia che ha imboccato una cattiva strada o che non soddisfa le aspettative degli altri componenti.
Per gli allevatori di bestiame la lana bianca è considerata particolarmente pregiata, perché facile da colorare. Per questo motivo, le pecore colorate vengono generalmente trattate in maniera separata oppure come spesso quelle nere escluse dalla tosatura.
brebis galeuse (pronuncia: brebi galos)
black sheep (pronuncia: blak scip)
schwarze Schafe (pronuncia: swrze sciafe)
Marito e moglie vanno in un negozio di animali.
Lui a lei:"Quale pappagallino dobbiamo prendere: quello rosso o quello verde?"
E lei:"Quello rosso perché quello verde non è ancora maturo..."
Tutto sta nella volontà.
Tre amici vogliono fare una gara: entrano in una stanza in compagnia di formiche carnivore e chi resiste di più vince. Ci restano un paio di minuti ma poi il primo scappa e così il secondo.Il terzo.
Piero esce dopo un'ora e uno dei due gli dice: "Ma come hai fatto a resistere per così tanto tempo?"
E Piero:"Ne ho ammazzata una e allora sono andate tutte al funerale!"