scoperta della vera identità
Dal latino: agnitio -onis, derivato di "agnòscere" riconoscere.
In letteratura ed in teatro la scoperta della vera identità fino ad allora sconosciuta di se stesso, di uno o più personaggi, risolvendo così, alla fine, con un colpo di scena, le complesse vicende dell'intreccio.
L'avidità conduce gli uomini spesso alla rovina.
Un viso luminoso dalla pelle levigata aggiunge molto fascino alla nostra bellezza e la cura quotidiana del viso è indispensabile per avere una pelle perfetta e per prevenire le rughe e l'invecchiamento. La prima cosa da fare, sera e mattina, è detergere il proprio viso. In seguito si applica il tonico e infine si conclude il trattamento di bellezza con la crema per il viso, oggi parleremo di:
Dal greco: gnomikòs, derivato di "gnòme" opinione, sentenza
Che contiene massime morali, sentenzioso, è costituito da sentenze: poesia gnomica; autori gnomici;
(Carducci) la contenenza gnomica di codesta canzone si drammatizza nella forma allegorica.
Gnome: sentenza, motto, proverbio.
Didascalico, didattico, moraleggiante, moralistico, precettistico, sentenzioso.
Scrittore, umorista e giornalista francese
Béthune 1958
Didier e la bicicletta