Sottoscrivi questo feed RSS

Pasquinata

Etimologia

Dal nome di Pasquino dato popolarmente ad una statua mutila, copia di originale greco, situata in un angolo dell’attuale palazzo Braschi, a Roma.

La storia di Pasquino

La “statua di Pasquino” venne scoperta a Roma durante degli scavi agli inizi del XVI secolo e da allora, quella statua, è universalmente conosciuta con il nome proprio di “Pasquino". Ciò che rende Pasquino unico al mondo, è il suo essere stata una statua parlante. E le sue parole erano la voce del popolo. Cominciarono ad affiggere nella notte le cosiddette “pasquinate”, ovvero cartelli satirici che criticavano aspramente la Curia. La libertà di stampa e di satira, a quei tempi, non esisteva. Le guardie papali provvedevano ad eliminare i fogli appesi al collo della statua, ma venivano comunque letti dal popolo. Alcune pasquinate divennero così celebri da passare come modi di dire: ne ricordiamo una per tutte, scagliata contro Urbano VIII, della famiglia dei Barberini, che ebbe fama di razziatore di bellezze antiche : "Quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini" (quel che non fecero i barbari, lo fecero i Barberini).

Significato
  1. Denominazione delle satire per lo più brevi, in versi e in prosa, contro i papi e la Curia o contro persone o costumi giudicati degni di biasimo.
  2. Per estensione, satira o epigramma in genere di tono mordace o ingiurioso, specialmente di contenuto politico.
Verbo

Pasquinare: scrivere una pasquinata, o altra satira, fare oggetto di satira, di aspra critica.

Sostantivo

Pasquino: lo stesso che pasquinata, satire, pasquini.

Sinonimi

Satira, epigramma, canzonatura, parodia; libello, pamphlet.

Layout (Lay-out)

Inglese - Pronuncia: lèi àut = disporre in ordine, esibire, esporre alla vista.

Significato

E' un termine che ha diversi significati e diverse traduzioni e utilizzi possibili in italiano.

  1. Layout - nell'editoria è la struttura grafica degli interni, ma sostituisce spesso l'italiano "impaginazione"
  2. Layout - in economia aziendale, l'organizzazione e la configurazione di un dato magazzino o impianto, atto a minimizzare i costi e i tempi di produzione per avere il prodotto finito nei massimi termini del concetto di efficacia ed efficienza
  3. Layout di impianto industriale 
  4. Layout - in informatica, l'impaginazione e la struttura grafica di un sito web o di un documento (come quelli generati da un programma di videoscrittura)
  5. Layout - nel cinema d'animazione, la composizione scenografica degli ambienti
  6. Layout - in disegno tecnico, la rappresentazione di una macchina o di un impianto posizionato all'interno dell'ambiente di destinazione (disposizione)

Mamma, secondo te...

...la nostra maestra d'italiano s'intende anche di musica?
"Che io sappia, no! E' stonata come una campana..."
"Ha detto che mi ha messo una nota..."

Teofilo

Ubi deficiunt equi trottant aselli

Quando mancano i cavalli trottano gli asini

In assenza di purosangue per tappabuchi fanno trottare gli asini.

Angioletti in conversazione

"Non vedo l'ora che il tempo si rannuvoli un po!"
"Perché?"
"Almeno potremo sederci..."

Pagina 756 di 1598