Sottoscrivi questo feed RSS

l'immagine del telescopio spaziale: lo sfondo è blu molto scuro, si vedono dei puntini di varie dimensioni ci colore bianco splendente

È grande dieci volte la Terra, si trova a una distanza 600 volte di quella che ci separa dal Sole. Lo hanno chiamato Pianeta Nove, per ora. L'annuncio è di alcuni astronomi americani dell'Istituto di tecnologia della California (Caltech), che sostengono di avere prove evidenti che ci sia un nono pianeta in orbita ben al di là del pianeta recentemente declassificato nano Plutone.

Le ripercussioni della scoperta di un nuovo pianeta sull'oroscopo? Potrà avere ripercussioni "sui segni predisposti ai viaggi interplanetari, come l'Acquario e soprattutto l'Ariete, particolarmente sollecitati dall'esplorazione".

La maestra a Pierino

"Fammi un esempio di ingiustizia..."
"Ehm... quando io prendo un brutto voto perché papà ha sbagliato i compiti!"

Pierino alla maestra

"Signora maestra, non credo di essermi meritato zero nel compito di matematica!"
"Nemmeno io lo credo, ma purtroppo voti più bassi non esistono!"

Plinio il Vecchio

(Nat. hist., XXXV, 36)

Nulla dies sine linea

Nessun giorno senza una linea

 Frase attribuita da Plinio al pittore greco Apelle, del quale si dice che non lasciava passare giorno senza che tracciasse almeno una linea, perché sosteneva che solo con l'esercizio costante si procede sulla via dell'arte. La frase si ripete per indicare la necessità dell'esercizio giornaliero. 

Primo piano di Marco Simoncelli che saluta col palmo della mano aperta.Viso sorridente, barba leggermente incolta, capelli foltissimi al vento trattenuti da un fermaglio robusto bianco, vestito con la classica tuta bianca a strisce arancioni.

Marco Simoncelli

(Cattolica, 20 gennaio 1987 – Sepang, 23 ottobre 2011) È stato un pilota motociclistico italiano, campione del mondo della classe 250 nel 2008.
Conosciuto fra gli appassionati con il nomignolo di SuperSic.


  • Per favore non mi chiedere dei capelli eh? Non so perche li porto cosi. Ma non li taglio: sono più famosi di me.
  • Il mio sogno, da quando ancora non camminavo, era uno solo: andare forte sulle moto grosse.
  • Si vive di più andando 5 minuti al massimo su una moto come questa, di quanto non faccia certa gente in una vita intera.
  • Cè questa leggenda che tutti i piloti, insomma, channo queste gran storie con le ombrelline. Ma io non ho mai… acchiappata una… Perché loro le ombrelline arrivano la mattina quando tu sei teso da matti per la gara, e quindi non è che pensi alla gnocca pensi alla gara… Poi quando è finita la gara che magari è andata anche bene quindi sei gasato che magari chai voglia anche di far festa… le ombrelline sono già andate via, e te rimani lì.
  • Per essere forti e essere vincenti, bisogna arrivare a prendere la bandiera a schiaffi.
  • I piloti in generale si stan tutti sui coglioni, secondo me. Diciamo l85%.
  • La moto gp attrae la gnocca come la piadina attrae lo stracchino!
  • Tempo fa sono andato ad allenarmi su una pista da cross. All'ingresso il custode mi riconosce, sorride e inizia a tempestarmi di domande: Ma lei è Simoncelli? Il pilota famoso? Quello che corre in MotoGP?. Rispondo tutto fiero: Già, sono proprio io. E lui: Trenta euro!
  • Voglio arrivare al gradino centrale, quello più alto, così sembro più bello e più forte.
  • Mi piaceva tutto: calcio, basket, atletica. Però il mio cuore era tutto per i motori. Così, pian piano, ho mollato il resto e mi sono concentrato sulle gare.
  • La piada è il mio portafortuna, non può mancare mai: la compro precotta e me la cucino nel camper.
  • Adesso se mi sveglio presto tipo queste mattine che cho il fuso orario, ancora mi butto nel lettone dei miei, mi piace da matti.
Pagina 706 di 1598