Sottoscrivi questo feed RSS

Carmelo trova la porta sbarrata

La moglie ha deciso di non farlo entrare in quello stato.
"Santuzzaaaa!!! Bottana fetusa, apri questa minchia di porta!"
"No, accussì combinato non ti fazzu entrari!"
"Apri, se no u dicu a tutti che avimmo fattu ammore prima du matrimoniu"
"Dillu, forza! Che accussì io dico che non fosti u primu!!!"

Un culturista scuro di carnagione, molto, ma molto muscoloso

BodyBuilding

Angloamericano - Pronuncia: bòdibìldin.

In italiano - Culturismo che significa "cultura del corpo".
È una disciplina praticata sia da uomini sia da donne che tramite un'alimentazione specifica (iperproteica) e l'allenamento con pesi e sovraccarichi, si pone come fine ultimo l'aumento della massa muscolare e la riduzione del grasso corporeo. Nel loro ambito le finalità sono estetiche e in questo senso sono valutate nelle competizioni.

Bellerofonte che cavalca Pegaso su un soffitto di Palazzo Labia, a Venezia. La prospettiva è incredibile, con il cavallo visto di scorcio dal basso, in scalpitante movimento e inquadrato in un cielo animato di figure che sembrano saltar fuori dal cielo azzurro.Pegaso - dipinto di Giambattista Tiepolo

Pegaṣèo

Dal greco: Pēgáseios; aggettivo di Pḗgasos = Pegaso.

Significato
  1. Che riguarda Pegaso, cavallo alato nella mitologia greco-romana. Ippocrene, la fonte del monte Elicona fatta scaturire da Pegaso con un colpo dello zoccolo e ispiratrice di poesia a chi vi si disseta.
  2. In senso figurato è la fonte dell'’ispirazione poetica: (Dante) O diva Pegasea che li ’ngegni Fai glorïosi e rendili longevi. Poetico.
  3. Relativo alla costellazione di Pegaso.

Petronio

Asciam in crus impingere

Darsi la scure sui piedi

(procurarsi il male da solo)

Pagina 700 di 1598