Francese - pronuncia: sa susì
"Cavolo! Figurati che quest'estate al mare le si è abbronzata la lingua!"
Il mattino successivo stanno sgranchendosi sul balcone dell'albergo mentre i rispettivi mariti sono ancora a letto che dormono.
Entrambe hanno l'aria trasognata di chi ha passato veramente una bella e movimentata prima notte di nozze.
Una, per rompere il ghiaccio chiede all'altra, porgendole una sigaretta:
"Fuma?"
L'altra, distratta:
"Fumare no... ma sono molto arrossata!"
"Cara, che fai stasera per cena?"
La moglie indispettita dal ritardo:
"Un cazzo!"
L'uomo distratto:
"Allora fanne solo metà che io vado in pizzeria con gli amici!"
Mi sembra la frase più appropriata per gli omosessuali.
( Alessio Scollo )
Ha sbagliato numero; noi il telefono non l'abbiamo. (Totò)
Dal latino: aduncus, derivato di "ad" e "uncus" uncino.
Piegato in punta, uncinato, fortemente ricurvo. E' utilizzato per indicare una punta ripiegata ad uncino: becco adunco (come quello dei rapaci - rostro), naso adunco (naso aquilino), ferro
piegato a uncino. (Petrarca) Conven ch’i’ segua, e del mio campo mieta Lappole, e stecchi co la falce adunca; (Ippolito Nievo) Il suo naso aquilino rincagnato, adunco e camuso tutto in una volta, era un nodo gordiano di più nasi abortiti insieme; e la bocca si spalancava sotto cosí minacciosa, che quel povero naso si tirava alle volte in su quasi per paura di cadervi entro.
Uncinato, curvo, ricurvo, ritorto, aquilino, a rampino.
Dritto.
Madame de Sévigné ritratta da Claude Lefèbvre
Marie de Rabutin-Chantal, marchesa de Sévigné (Parigi, 5 febbraio 1626 – Grignan, 17 aprile 1696), è stata una scrittrice francese nota per le sue Le battute di spirito sulla religione.
(De finibus, 2, 91)
La natura si accontenta di poco
Invito ad accontentarsi giacché poche sono le cose che veramente necessitano e che sono importanti.