Inglese - pronuncia: hài tèk; abbreviazione di "hi(gh) tech(nology)"
Con alta tecnologia, che richiede grandi investimenti finanziari e di ricerca, si indica la tecnologia al momento più avanzata.
Non esiste una classe di apparecchiature high tech perché queste variano con il passare del tempo, seguendo la tecnologia che progredisce.
Il termine high technology comparve per la prima volta nel 1957 in un articolo del quotidiano New York Times che riguardava l'energia atomica in Europa.
La cucina milanese è di certo famosa per il suo Risotto, ma anche per essere quella che più ha esaltato l'Ossobuco, rendendolo un succulento piatto della sua tradizione. Che dire allora di questa ricetta dell'Ossubuco accompagnato al risotto allo zafferano? Un piatto Top di Milano.
Il canto fa dimenticare i mali.
Canta che ti passa.