Sottoscrivi questo feed RSS

Ridere fa bene        aforismi

  • Da giovane avevo quattro parti flessibili ed una rigida. Ora invece, alla veneranda età, ne ho quattro dure e soltanto una flessibile. (Henry de Orleans)
  • Belle gambe! Ma a che ora aprono?
  • "Papà che cosa hai fatto al collo?" "Ho preso un viagra e mi si è bloccato in gola, ho il collo duro da ore" (Mike Myers e Michael Caine)
  • Mi riferisco al sesso degli uomini -esiste un livello di sicurezza- al di sotto è solo disturbo. (Serena Grandi)
  • Moglie: "Mi chiedo a cosa ti serve possedere il famoso pene" - Marito: "Non lo so; ce lo tramandiamo di padre in figlio..."
  • Dubbi esistenziali: Uno spaventapasseri a forma di donna fa venire il grano duro?

Hi-tech

Inglese - pronuncia: hài tèk; abbreviazione di "hi(gh) tech(nology)"

Significato

Con alta tecnologia, che richiede grandi investimenti finanziari e di ricerca, si indica la tecnologia al momento più avanzata.
Non esiste una classe di apparecchiature high tech perché queste variano con il passare del tempo, seguendo la tecnologia che progredisce.
Il termine high technology comparve per la prima volta nel 1957 in un articolo del quotidiano New York Times che riguardava l'energia atomica in Europa.

Nella foto il risultato con l'ossobuco su un letto di risotto

Risotto all'Ossubuco

La cucina milanese è di certo famosa per il suo Risotto, ma anche per essere quella che più ha esaltato l'Ossobuco, rendendolo un succulento piatto della sua tradizione. Che dire allora di questa ricetta dell'Ossubuco accompagnato al risotto allo zafferano? Un piatto Top di Milano.

Pannello riassuntivo

  • Nazionalità ITALIA - LOMBARDIA
  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 4Ore
  • Cottura CARNE 3ore
  • Cottura RISO 20min
  • Costo moderato
  • Reperibilità ingredienti facile
  • Energia 756Kcal

Latine loquiProverbio

Levant et carmina curas.

Il canto fa dimenticare i mali.

Canta che ti passa 

Pagina 607 di 1598