"Ma come, che sta facendo - urla il professionista alla signorina, che dovrebbe essere assunta come dattilografa - io le faccio delle domande sulla tastiera del computer e lei mi mette le mani sulle balle?"
"Mi scusi, avvocato. Ma lei mi ha domandato cosa erano questi ed io non ho saputo rispondere. Allora lei mi ha detto: tasti! Ed io ho tastato..."
Dal greco: hieratikós sacerdotale. Aggettivo.
Ieraticamente: in modo ieratico, con solennità; incedere, atteggiarsi ieraticamente.
Ieraticità:(raro) qualità di ciò che è ieratico; dei gesti, di un atteggiamento.
Compunto, declamatorio, enfatico, grave, importante, maestoso, oratorio, retorico, roboante, sacerdotale, sacrale, sacramentale, sacro, solenne.
Umile, dimesso.
cerca di insegnare ai suoi ragazzi i punti cardinali:
"Allora, Luca... davanti a te hai l'ovest, alla tua destra hai il nord e alla tua sinistra il sud; cosa hai alle spalle?"
"Lo zainetto, signor maestro!"
Francese - pronuncia: sciantiì; nome di una cittadina della Francia settentrionale, nota nei sec. 18° e 19° per le sue fabbriche di porcellane (porcelaine de Chantilly), per l’industria dei merletti (dentelles de Chantilly), e anche per l’allevamento di cavalli da corsa e per un famoso campo di corse.