"Micio Miao, lo sai che Felix è stato espulso dalle Olimpiadi?"
"Ma dici davvero? E come mai?"
"Aveva fatto uso di Toping..."
Se di una cosa tutti abbiam certezza nella vita, questa è la morte. Così è stato dall’alba dei tempi e con questo pensiero hanno dovuto confrontarsi nei secoli e nei secoli futuri dovremo confrontarci tutti. Alcuni la temono, altri la sfidano, altri l’attendono con serenità. Ecco come l’hanno descritta alcuni tra i più grandi scrittori e pensatori di tutti i tempi, in una carrellata di estratti di opere e frasi celebri. Un bellissimo, rapido percorso attraverso differenti epoche, culture, stili, scuole di pensiero, religioni e filosofie, che in fondo ci dà tantissimi indizi su come è cambiato il nostro modo di confrontarci con la vita e con la sua ineluttabile fine.
Il poeta Giovanni Pascoli inserì nella raccolta Myricae questo suo elaborato.
IL GIORNO DEI MORTI
Io vedo (come è questo giorno, oscuro!),
vedo nel cuore, vedo un camposanto
con un fosco cipresso alto sul muro.
E quel cipresso fumido si scaglia
allo scirocco: a ora a ora in pianto
sciogliesi l’infinita nuvolaglia.
O casa di mia gente, unica e mesta,
o casa di mio padre, unica e muta,
dove l’inonda e muove la tempesta;
o camposanto che sì crudi inverni
hai per mia madre gracile e sparuta,
oggi ti vedo tutto sempiterni
"Dai Gesù, vieni a fare un giro in barca!"
e Gesù rispose: "No grazie, ti raggiungo poi a piedi.".
Gesù disse: "chi è senza peccato scagli la prima pietra!"
ad un certo punto cade un piccolo meteorite e Gesù dice: "Papà non dicevo a te!"
Gesù dice agli apostoli: "Mi raccomando domani ciascuno di voi porti qualcosa"
poi si avvicina ad ogni apostolo e sussurra nell'orecchio la cosa da portare. Il giorno dopo a poco a poco arrivano tutti tranne Pietro, dopo mezz'ora di ritardo Gesù sente una musica assordante accompagnata da un rombo. Un paio di minuti ed ecco comparire una fiat 131 arancione col volante foderato in pelliccia 12 ciondolini allo specchietto e sparato a palla l'ultimo successo di Nino D'Angelo. Gesù si avvicina a Pietro e gli dice: "Torrone, avevo detto TORRONE!"
Carissimi...
Chiama i suoi eletti e ad ognuno da un compito diverso. Arriva il turno di Pietro e Dio lo incarica di andare a comperare il cibo per gli invitati. Gesù allora dice: "no, papà vado io al supermercato!"
e Dio: "no Gesù tu hai le mani bucate!"
San Francesco D'Ascish-shi.
È il 1 Novembre, festa di Ognissanti: ecco una bella raccolta di pensieri e riflessioni all'uopo.