Sottoscrivi questo feed RSS

Un bignè all'altro:

"Come mai sei così felice oggi?"
"Sai, sono diventato babà!"

La cultura a portata di mano

Empìrico

Etimologia

Dal greco: empeiricòs/empeirìa = esperienza.

Significato 
  1. Nel linguaggio filosofico, di ciò che appartiene all'esperienza, opposto a innato, razionale, sistematico, puro. Pratico e non scientifico. Immaginate il contadino che ha sempre fatto le cose in un certo modo per esperienza, lui segue metodi empirici. Il giovane che si è appena laureato in scienze agrarie seguirà invece modelli sistematici, le leggi e iprincipi che ha studiato a scuola.
  2. In botanica, diagramma e., la rappresentazione grafica di un fiore costruita in base a quanto si osserva effettivamente (in contrapposizione a diagramma teorico).
  3. In fisica, detto di relazione o legge descrivente un certo fenomeno, la quale derivi dall'esperienza diretta e, almeno inizialmente, non trovi esatta giustificazione nell'ambito di una teoria generale del fenomeno in questione. Grandezze empiriche, grandezze il cui valore e le cui relazioni con altre grandezze non possono essere valutate altrimenti che con l'esperienza.
  4. Nella tecnica, formule empiriche, le relazioni dedotte dall'esperienza con le quali si riesce a dimensionare con una certa approssimazione elementi strutturali di cui risulterebbe difficile, se non impossibile, il calcolo esatto.
Sinonimi

Concreto, sensibile, sperimentale.
(estensione) Pratico, materiale, semplicistico, approssimativo.
(in senso spregiativo) Praticone, facilone.

Contrari

Astratto, metafisico, speculativo, teoretico, teorico.
Scientifico, metodico.

Latine loqui

Seneca

Nullius boni sine socio iucunda possessio est

Nessuna cosa è bella da possedere se non si hanno amici con cui condividerla.

 

un incontro il pugile è a terra barcollante

Groggy

Inglese - Pronuncia: grègi - Letteralmente: intontito.

ANGLICISMO DELLA LINGUA ITALIANA

Detto di pugile che, stordito dai colpi dell'avversario, non è più in grado di reagire.

Significato in inglese di groggy

Aggettivo
  1. Intontito: dazed, groggy, stunned, numb, muzzy.
  2. barcollante: staggering, faltering, groggy, tottery.

Definizioni in inglese di groggy

Aggettivo
  1. dazed, weak, or unsteady, especially from illness, intoxication, sleep, or a blow.
    "the sleeping pills had left her feeling groggy".
    sinonimi: dazed, stupefied, in a stupor, befuddled, fuddled, dizzy, disoriented, disorientated, punch-drunk, shaky, unsteady, wobbly, weak, faint, muzzy, dopey, woozy, not with it.

Esempi con il termine Groggy

  1. At this point their back door slides open and a groggy looking eldest son enquires of me as to what I think I'm doing.
  2. At his stop, half asleep, he fell more than rose from his seat but he untangled his legs and kept moving and smiled, too groggy to be up.
  3. She brought us shifts and gowns and we slipped into them, groggy from grief and lack of sleep.
  4. The thing is, half the time, my friend would stir early and hover in the groggy world of the almost-awake.
  5. Finally, I woke up at about 2 and dragged myself around the house until I could shake off the grogginess.
  6. It's really enjoyable, but I'm a bit groggy and disorientated so it's not really sinking in.
  7. It's worse in the morning, slipping groggily from sleep into day, with my body arguing every inch.
  8. They all sat up, confused and a bit groggy , and succeeded in making everybody cry out in relief.
  9. He raised his voice as he walked down the corridor with a groggy , staggering gait.
  10. The captain of the flight reported feeling dizzy and groggy and, at one point, donned an oxygen mask.

Un giovanotto prende posto al ristorante. 

Di fronte a lui è seduto un vecchietto che sta mangiando la minestra.
Ad un certo punto l'anziano signore fa un rutto talmente forte che gli fa cadere la dentiera. Imprecando allora si china per raccoglierla, ma, compiendo il movimento, gli esce un fragoroso vento strombettante.
Finalmente, rimessa la dentiera si siede nuovamente a tavola. Il giovanotto, con un sorrisetto ironico:
"Dica un po' nonnino, possibile che con le orecchie non sappia fare proprio niente?"

Pagina 531 di 1598