Dal latino: suspicio -onis, derivazione di suspicĕre = sospettare.
Diffidenza, incertezza, perplessità, sospetto, sfiducia, titubanza, paura, timore, presentimento.
Sicurezza, convinzione.
(Filippiche, XII, 5)
Chiunque può sbagliare, ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell'errore.
L'uomo può anche errare, ma poi, con la propria esperienza, non può continuare stupidamente a perseverare nell'errore.
(Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006)
Scrittrice, giornalista e attivista italiana. Fu la prima donna in Italia ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Come scrittrice, con i suoi dodici libri ha venduto venti milioni di copie in tutto il mondo.