Sottoscrivi questo feed RSS

La cultura a portata di mano

Eufemismo

Dal greco: euphèmein = risuonare bene

Significato

E' una figura retorica per l'uso di una parola o di una perifrasi al fine di attenuare il carico espressivo di ciò che si intende dire, perché ritenuto o troppo banale, o troppo offensivo, osceno o troppo crudo. Ad esempio:
- "passare a miglior vita" per non dire morire;
- "questo piatto lascia a desiderare" per non dire che è ripugnante;
- "un indumento intimo" per le mutande; ecc.
In altri casi, la parola non si sostituisce ma si altera convenientemente, come avviene specialmente in alcune esclamazioni (cribbio per Cristo, diamine per diavolo, ecc.).

una statua che fa facepalm

Si presenta, e il direttore che gli domanda

  • Ha un diploma?
  • Un diploma? Ho quattro lauree e due master signore!
  • Il direttore prosegue: Ah, bene... e parla qualche lingua straniera?
  • Ma scherza? Nove lingue, compreso il giapponese!
  • Il direttore sembra contento e domanda ancora: Ha delle referenze?
  • Ma scherza? Sono stato Direttore Generale della Standa, della Esso, della Volkswagen in Germania e in Giappone della Honda!
  • Il direttore insiste: Guardi che qui c'è da lavorare molto!
  • Non c'è problema: io lavoro anche 80 ore alla settimana! 
  • Il direttore demoralizzato immagina che voglia uno stipendio elevatissimo: Bene, ma per finire voglio precisare che lo stipendio purtroppo è modesto!
  • E il tizio sorprendentemente: Non si preoccupi, a me per vivere basta poco e non ho vizi!
  • Il direttore a questo punto si convince, si congratula con l'uomo per l'assunzione e poi aggiunge sorridendo: E adesso mi può dire se ha qualche difetto?
  • Ma no... non direi... forse ogni tanto tendo ad esagerare...

Virgilio

Corda amor pulsans

L'amore che fa battere il cuore

La differenza tra un nevrotico, uno psicotico e uno psichiatra? 

Il nevrotico costruisce castelli in aria.
Lo psicotico va ad abitare nei castelli che costruisce.
Lo psichiatra... riscuote l'affitto.

Buon giorno dottore sono venuto per mio fratello

"Dica, dica"
"Beh... crede di essere un camion"
"Lo porti qui che così lo visito!"
"Ma come, qui in centro? E dove cavolo lo parcheggio?"

Vai a comprare il pane ed è aumentato

Vai dal macellaio e la carne è aumentata, vai dal fruttivendolo e gli aumenti si sprecano...
due cose non sono aumentate:
gli stipendi e il pisello di mio marito.

Pagina 501 di 1598