Sottoscrivi questo feed RSS

Latine loqui

Giovenale

Voluptatem commendat rarior usus

I piaceri sono tanto più cari quanto più sono rari

La cultura a portata di mano

Propedèutico

Etimologia

Dal greco: propaidèuo = istruire prima; composto da "pro" = avanti - e "paidèuo" = istruire

Significato
  1. Preparatorio allo studio di una disciplina o di un argomento. Insegnamento propedeutico; lezioni, nozioni propedeutiche; biennio propedeutico, in alcune facoltà universitarie, i primi due anni di studi; 
  2. In genere, corso propedeutico, che deve necessariamente essere svolto o superato preliminarmente per poter proseguire negli studi. 
  3. Meno comune con il significato più generico di introduttivo, preliminare: non mi fermo a questa analisi propedeutica e procedo oltre (B. Croce).
Avverbio

Propedeuticaménte, con carattere propedeutico, in funzione propedeutica.

Sostantivo

Propedèutica: nozioni preliminari necessarie allo studio di una scienza, un'arte, una disciplina.

Sinonimi

(Aggettivo) preparatorio, introduttivo, iniziale, elementare, preliminare.
(Sostantivo femminile, propedeutica) avviamento, preparazione, introduzione, inizio, avvio, istruzioni, preliminari.

bambino che ride

I componenti di una famiglia di tartarughe di Roma decidono di fare una gita a Ostia mare

Preparano tutto e si incamminano. Dopo dieci giorni arrivano, piantano l'ombrellone, poggiano le sedie a sdraio, il tavolo, aprono i cestini con il pranzo, ma si accorgono che hanno dimenticato il pane a casa. Allora papà tartaruga si rivolge al figlio più grande dicendogli:
"Torna indietro a prendere il pane"
E lui risponde:
"No, ti prego, voi poi non mi aspettate e vi mangiate la pasta, le fettine, il pollo e la torta"
Il padre lo rassicura:
"Vai tranquillo: per mangiare aspettiamo te"
Allora il giovane si incammina. Passano dieci, quindici giorni, e il più piccolino comincia a lamentarsi:
"Papà, io ho fame!"
"Abbiamo promesso a tuo fratello che per mangiare aspettiamo che lui ritorni" - replica il padre.
Passano altri cinque giorni e il piccolino di nuovo:
"Papà, io ho molta fame!"
E il padre:
"Va bene, se entro domani tuo fratello non sarà ancora arrivato, cominceremo a mangiare"
La mattina seguente non si vede nessuno. Il padre, stufo di aspettare, prende il cestino, ma appena si accinge ad aprirlo, da dietro un cespuglio sbuca il figlio grande, che sbotta:
"Ah, lo sapevo che avreste iniziato a mangiare senza di me. Adesso non ci vado più!".

donne che ridono

Si ferma e nota che subito dietro al carro funebre c'è un uomo con un grosso cane e poi segue una lunga fila di uomini

Allora vuole informarsi e si avvicina all'uomo col cane:
"Scusi, chi è morto?"
"Mia moglie, l'ha sbranata questo cane"
"Ah! E me lo potrebbe prestare?"
"Si metta in fila come gli altri!"

Pagina 496 di 1598