Come al solito fanno i legali.
Il barista stufo delle lamentele gliele toglie. Allora uno dice all’altro: “ok allora chiacchieriamo un po’”.
Aggettivo
Dal greco: apòcryphos = "occulto", "segreto".
Apòcrifo si dice di libro, scritto, o documento non autentico, non genuino. In ambito religioso i Vangeli apòcrifi, sono quelli che la Chiesa cattolica esclude dal canone delle Sacre Scritture, in quanto non ne riconosce l’ispirazione divina.
Sète, 30 ottobre 1871 – Parigi, 20 luglio 1945
È stato uno scrittore, poeta e filosofo francese.
(da Estate)
Estate, roccia d'aria pura, e tu, ardente alveare,
o mare! Sparso ovunque in mille mosche sopra
i cespi di una carne fresca come una brocca,
e fino nella bocca dove ronza l'azzurro,
e, casa ardente, Spazio, caro Spazio tranquillo,
dove l'albero fuma e perde qualche uccello,
ed infinitamente vi si rompe il rumore
del mare, e del moto e delle turbe d'acque,
conche d'odori, grandi cerchi delle felici
stirpi sul golfo che corrode e che ascende al sole,
nidi puri, cascate d'erbe, ombre d'onde cave,
cullate la fanciulla immersa in un fondo sonno.
Se tu abbia un amico o solo uno che si dice tale, te lo chiarirà la sfortuna