Non arrabbiarsi, non stupirsi, ma comprendere
Francese, pronuncia: sciassì.
Il termine châssis deriva dal latino capsa = "cassa".
Lo châssis negli autoveicoli leggeri (automobili) non è più utilizzato da tempo. La struttura chassis - carrozzeria di un tempo è stata oggi sostituita con la struttura unica portante denominata scocca, una sorta di lamiera scatolata.
Passeggero: Ti prego, scendi dal marciapiede !!!
Aggettivo
Il termine cinetico deriva dal greco kìnesis/Kinèo = "muovere".
Dinamico, attivo, energico, vitale.
Inerte, passivo.
Inglese, pronuncia smàili (smàil).
Il termine smile deriva dal latino mirus = "meraviglioso", diventato in inglese prima smerian e oggi smile.
Uno smile è una rappresentazione stilizzata di un volto umano che sorride, generalmente rappresentato da un cerchio giallo con due punti che fungono da occhi ed un semicerchio che funge da bocca.
Il termine smiley o smile viene talvolta utilizzato come termine generico per indicare qualsiasi tipo di emoticon.
Lo smiley è diventato fondamentale nella cultura di Internet, attraverso il formato GIF ed altre rappresentazioni grafiche, al pari dell'onnipresente emoticon creata con i soli caratteri della tastiera, " :) " (se vichiedete che fine ha gfatto il nasino "-" non si usa più.