Sottoscrivi questo feed RSS

Trump in una recente foto in primo piano ha una bocca strana piccola e i capelli a ciuffo biondi è anziano

Tycoon

Angloamericano, pronuncia: taikùun.

Etimologia

Il termine tycoon deriva dal giapponese taikun, (日本国 大君) che a sua volta è composto delle voci cinesi ta = "grande" e chun = "dominatore".

Significato

Viene chiamato tycoon un magnate dell’economia e dell’industria, un grande proprietario o dirigente industriale: un tycoon delle televisioni, i tycoons della finanza; un tycoon del petrolio.

bambino che ride felice

Debbo dirle una cosa in tutta confidenza

"Mi occorrono 100 euro in prestito"
"Conti pure sul mio silenzio... è come se non avessi sentito !!!"

due calici di vino ambrato

Vini Orange? Sì, avete capito bene vini Orange!

Proprio come ai sapori dolce, salato, acido e amaro si è unito il quinto gusto, l’umami, così ai tre colori del vino, bianco, rosso e rosè, si è unito il quarto membro: l'orange. È uno stile di vini nuovo, con il quale gli anglosassoni per praticità hanno etichettato i vini prodotti da uve bianche attraverso la macerazione prolungata. Il mosto in fermentazione rimane a lungo in contatto con le bucce dei chicchi, traendo da esse i tannini e il colore arancione dorato con tendenze all'ambra. Tanto che in alcuni paesi, in particolare la Georgia, in vini orange vengono denominati ambrati. È lo stesso procedimento di vinificazione dei vini rossi, un tempo usato anche per i bianchi e oggi ripreso da alcuni produttori stanno riprendendo le vecchie tradizioni. La percezione dei sapori è ampia, complessa. Va dall'intensità tannica con gli aromi primari dell'uva alla frutta matura e secca con note erbacee e fragranti.

Donna sorpresa

Gli uomini non si lavano mai

Se gli dici:
"Amore... ma non te la fai la doccia?"
"No! tanto domani vado in piscina!"
oppure: " No! mi lavo a pezzi!"
"Ecco giusto per sapermi regolare... oggi che pezzo hai scelto?"
(Teresa Mannino)

Cara, quando siamo a letto è inutile che mi chiami commendatore

Sì, capisco, l'abitudine, il rispetto, tutto quello che vuoi: ma dove va a finire l'intimità? Facciamo così: chiamami semplicemente dottore.
(Ennio Flaiano)

Se il futuro è nella miniaturizzazione

Tu -che hai cominciato dal pisello- sei così avanti...
(Carlo Turati)

Oroscopo per il nuovo anno

Salute: gli astri ti sorridono...
Lavoro: gli astri ti sorridono...
Fortuna: gli astri ti sorridono...
Sesso: gli astri si stanno piegando in due dal ridere!

foto di un giovane Gaudì con il barbone lungo che si porta oggi bello capelli ricci

Antoni Gaudí y Cornet

(Reus, 25 giugno 1852 – Barcellona, 10 giugno 1926)
Antoni Gaudí è stato un architetto spagnolo.

Aforismi e Citazioni di Antoni Gaudí

  • La linea retta è la linea degli uomini, quella curva la linea di Dio.
  • L'originalità consiste nel tornare alle origini.
  • [A chi domandava quando sarebbero terminati i lavori della Sagrada Familia] Il mio cliente non ha alcuna fretta. Dio ha tutto il tempo del mondo.
  • Il colore in determinati posti ha il grande pregio di far sembrare più energici i profili e i piani strutturali.
  • Posso sopportare qualunque cosa eccetto il mio cattivo temperamento.
  • Vergine Maria, non ti sembri male essere piccola, lo sono anche i fiori e le stelle.
  • Volete sapere dove ho trovato la mia ispirazione? In un albero; l'albero sostiene i grossi rami, questi i rami più piccoli e i rametti sostengono le foglie. E ogni singola parte cresce armoniosa, magnifica.
  • Io ho immaginazione, non fantasia.
  • Occorre combinare gli elementi sporgenti con quelli rientranti, in modo che a ciascun elemento convesso, cioè situato in luce piena, ne venga opposto uno concavo, ossia un'ombra.
Pagina 267 di 1598