Semplice:
impiegare due ore per truccarsi il viso
e quando esce,
tutti le guardano il culo!
Proverbio
Curae canitiem inducunt
Le preoccupazioni fanno venire i capelli bianchi
Massima ripresa dall'Odissea e in uso nel linguaggio corrente.
Restyling
Inglese. - Pronuncia: ristàilin.
Dare un nuovo stile (a qualcosa) usato in italiano al maschile.
Ritocco al disegno della carrozzeria o dell’equipaggiamento di un veicolo eseguito allo scopo di migliorarne l’estetica e permetterne il rilancio sul mercato, senza tuttavia apportare trasformazioni profonde alla sua linea generale: il restyling di quella autovettura ha avuto molto successo.
Nel linguaggio giornalistico, il termine è anche riferito, con significato estensivo, a innovazioni o rifacimenti di altri prodotti (sia dell’industria sia anche dell’ingegno)
Ipogèo
Etimologia
Dal greco: hypoghèos, composto di "hypò" sotto e "ghè" terra. Sostantivo e aggettivo.
Significato
- Dicesi di organismo che vive in ambiente sotterraneo; qualunque organo vegetale che vive sotto terra: ambiente ipogeo; in ecologia l’ambiente che costituisce l’habitat degli organismi vegetali e animali viventi sotto la superficie del suolo
- Che si sviluppa dentro il suolo: organi ipogei, in botanica, gli organi della pianta, come la radice, i bulbi, i tuberi, i rizomi, che stanno nel suolo; asse ipogeo, nome con cui è anche chiamata la radice.
- Un ipogeo è una costruzione sotterranea di interesse storico e antropologico, realizzata interamente dall'uomo o come riadattamento di cavità naturali. Gli ipogei sono studiati dalla speleologia in cavità artificiali. Ogni vano sotterraneo, sia semplicemente scavato nel terreno, sia rivestito di muratura, adibito o ad abitazione o a sepoltura o a luogo di culto; dall’uso, frequente in ogni tempo, del sepolcro sotterraneo, il termine ha assunto comunemente il significato di tomba sotterranea.
Sinonimi
- Endogéo, sotterraneo.
- Catacomba, cripta.
Contrari
Epigéo