Il pasticciere ha il suo primo figlio
Dopo qualche tempo il bimbo pronuncia la prima parola: "Bàbbà".
Una signora con la puzza sotto il naso in un ristorante di lusso
- "Cameriere, ma cos'è questa orribile cosa coperta di verde che sta per servirmi?!"
- "Lingua salmistrata, signora"
- "Dio, che schifo! Al solo pensiero che è stato in bocca ad un animale...
Mi faccia la cortesia, mi porti un uovo!"
Eccipiènte
Etimologia
Dal latino: excipíens-entis, dal verbo "excìpere" ricevere, composto di "ex" e "càpere" prendere. Aggettivo e sostantivo.
Significato
Si dice di sostanza innocua, senza alcuna attività farmacologica, che serve per mescolarla ad una sostanza attiva e quindi usarla nella forma voluta facilitandone la somministrazione.
Veicolo, vettore, via di trasmissione, mezzo di diffusione.
Sinonimi
Inerte
Amido di mais, amido di riso, lattosio, mannitolo, vaselina.
Contrari
Principio attivo.
Nel cuore della notte un veterinario riceve la telefonata di una sua affezionata cliente.
- Dottore, la mia cagnetta maltese si sta facendo montare da un bastardo. Ho tentato di dividerli ma non ci sono riuscita... come posso fare?
- Provi con il manico della scopa. Assesti qualche bella bastonata sulla schiena del cagnaccio.
Cinque minuti dopo, altra telefonata :
- Dottore, il manico di scopa non è servito a niente, anzi mi si è anche spezzato. Non ci sarebbe altro rimedio?
- Riempia un secchio d'acqua fredda e lo butti addosso al bastardo. Di solito funziona.
Passano altri cinque minuti ed arriva un'altra telefonata:
- Dottore, nemmeno l'acqua gelata è servita. Il maschio continua a montare...
- Faccia un altro tentativo. Vada dal bastardo e gli dica in un orecchio che è desiderato
al telefono.
- Ma... (dice la donna incredula) pensa che funzionerà?
- Non lo so, signora. So soltanto che con me e mia moglie ha già funzionato tre volte...