"Adesso parli mentre dormi!"
"Cara mia, la natura vuole il suo sfogo: se tu mi lasciassi parlare un po' mentre sono sveglio...".
Grazie ad un delicato trapianto il chirurgo lo riabilita attaccando al suo polso la mano di una ragazza morta di infarto.
L'operazione è riuscita perfettamente. l
Dopo alcuni mesi l'uomo torna alla clinica per effettuare un controllo.
Il chirurgo:"Avete incontrato delle difficoltà con il nuovo arto?"
"Va tutto benissimo, dottore, però quando vado al wc per fare la pipì e lo tiro fuori, la mano non lo molla più..."
(La Spezia 1 agosto 1942)
Doppiatore, attore, regista italiano.
Dal latino: obnubilare, composto di "ob" e "nubilare" essere nuvoloso; coprire di nubi,, derivato di "nubes" nube.
Alla lettera: annuvolare. Nel linguaggio letterario e medico, annebbiare, offuscare, ottenebrare (la vista, la coscienza, i sensi); avere la mente obnubilata, il cervello obnubilato. Riflessivo: offuscarsi, ottenebrarsi; (Gadda) Ho visto... il chiaro pensiero onnubilarsi e dissolversi nella stanchezza.
Obnubilato: che, chi è colpito da obnubilazione.
Obnubilazione: obnubilamento.
Obnubilamento: annebbiamento. Offuscamento delle facoltà sensitive.
Offuscare, appannare, ottenebrare, confondere.
Schiarire, rischiarare.