Dal latino: arcanus, derivato di "arca" scrigno, rinchiuso.
Arcanamente: in modo misterioso.
Segreto,inesplicabile, misterioso, nascosto, occulto, oscuro, sconosciuto, segreto.
Enigma, mistero, rebus, segreto.
Chiaro, esplicito, evidente, manifesto, palese, trasparente; comprensibile, intelligibile.
"Nel testamento di suo marito c'è scritto: Ti lascio"
"Ti lascio... che cosa?"
domanda la donna con impazienza. E il notaio:
"Niente, dice soltanto: Ti lascio"
"Capo, posso uscire due ore prima oggi? Mia moglie vuole andare a fare shopping con me!"
"Non se ne parla nemmeno!"
"Grazie capo, lo sapevo che non mi avrebbe lasciato nei casini..."
Nella vita ci sono le cose vere e le cose supposte.
Le cose vere per il momento le mettiamo da parte, ma le supposte... dove le mettiamo le supposte?
(Totò)
"Mamma, mamma, posso andare a comprarmi un gelato?"
"Non me devi chiamà mamma soltanto perché dormo con il tuo papà"
"Va bene zio Luca"
Tutte e due hanno un bimbo in carrozzina.
"Ma che bel bambino - dice la prima - come si chiama?"
"Lo abbiamo chiamato Mozart " Risponde l'altra.
"Ma che nome curioso, e come mai?"
"Oh beh, mio marito dice che suona così bene...!!!"
All'anagrafe Maria Giuseppina Cucciari (Cagliari 18 agosto 1973 – vivente), attrice, comica italiana, conduttrice televisiva.
"Questo piccione è assolutamente immangiabile! È duro come il cuoio... vecchio!"
"Impossibile, signore; questo piccione viene dai nostri allevamenti in Toscana; è novello..."
"E questo foglietto che ho trovato attaccato alla zampa?"
Dice il cliente porgendo all'altro un pezzo di carta arrotolata.
Il cameriere lo srotola ed ammutolisce.
È un messaggio sul quale c'è scritto:
"Generale Garibaldi, domani all'alba attaccheremo Marsala."
Firmato: Nino Bixio