...e nota che il suo cane, che precedentemente aveva una bella coda, che ora non ce l'ha più.
Allora gli domanda:
"Che è successo al tuo cane? Che ha avuto un incidente?"
E l'altro: "No, è che mia suocera, viene a trascorrere qualche giorno da noi la prossima settimana"
"E allora? Che nesso c'è con tua suocera?"
Di rimando: "Non voglio che pensi che il cane sia contento di vederla!"
ma piena di vitalità, è avvilita perché il marito non la degna più nemmeno di uno sguardo.
Per cercare di atttirare la sua attenzione va in un sexy shop ed acquista un tanga di pizzo molto mini.
Dopo aver atteso il momento più opportuno, si avvicina con passo sinuoso al letto dove il marito giace con la"Gazzetta dello Sport" in mano.
"Mario, come sta?" Gli chiede con voce da gattina indicando il nuovo acquisto.
"Bene, grazie! Ma perché non mi dai più del tu?" Risponde laconicamente il marito.
"Non sopporto più quello sfaticato di mio marito. non fa nulla di più della siesta!"
"Non ti lamentare troppo, mia cara! E allora cosa dovrei dire io del mio che non riesce a fare più nemmeno la prima!"
Dal nome del paese immaginato da Tommaso Moro (1516) che pensò a 'nessun luogo' usando le parole greche "où" non, e "tòpos" luogo, quindi 'non luogo', luogo che non esiste. Sostantivo.
Utòpico: che ha le caratteristiche dell'utopia: piano, progetto, ideale utopico.
Utopistico: che è proprio dell'utopia o dell'utopista: progetti, ideali utopistici.
Utopista: chi coltiva e persegue ideali utopici.
Utopisticaménte: in modo utopistico, da utopista.
Chimera, fantasia, fantasticheria, ideale, illusione, miraggio, sogno, castello in aria, desiderio, speranza.
Realtà, concretezza, dato di fatto.
Approfitttare della bella giornata per andare a fare un girino.
Fare le uova sode.
Portare un anello a 24 carote.
Guardare in cagnesco.
Non entrare perché ci sono quattro gatti.
Prendersi gli orecchioni.