Purtroppo trova sul sagrato un asino morto stecchito!
Decide allora di avvisare il comune.
Purtroppo per ore non rispoinde nessuno.
Verso le 11 il sindaco Peppone, spazientito, risponde direttamente:
Dal greco: àpolis - òlidos, composto di "a" (alfa privativa) senza, e "pòlis" città, stato.
Che, chi è privo di ogni cittadinanza; persona che, avendo perduto la cittadinanza di origine e non avendone assunta alcun’altra, non è cittadino di alcuno stato.
Si è apolidi per origine quando non si è mai goduto di diritti e non si è mai stati sottoposti ai doveri di nessuno Stato.
Si diventa apolidi per derivazione a causa di varie ragioni, tutte conseguenti alla perdita di una pregressa cittadinanza e alla mancanza di una contestuale acquisizione di una nuova.
Apolidìa: condizione di apolide.
Errante, nomade, ramingo, sradicato, senza patria.
"...abbiamo anche come specialità un'eccellente lingua di bue"
"No, no! Mi dispiace, ma io non mangio roba che è uscita dalla bocca di un altro. Mi porti allora due uova al tegamino"
(Sententiae, F 27)
La pazienza provocata diventa spesso grande ira
(L'espressione è simile al nostro motto:"La pazienza ha un limite")
Dal greco: ploutokratìa, composta di "plòutos" ricchezza e "kratìa" - "kràtos" potere. (Inglese: plutocracy)
E' il regime, il sistema politico sociale in cui sono predominanti le persone o i gruppi finanziari che, grazie alla disponibilità di enormi capitali, sono in grado d'influenzare in maniera determinante, direttamente o indirettamente, il potere politico ed economico, facendo spesso prevalere i propri interessi particolaristici su quelli generali.
Plutòcrate: Esponente della plutocrazia, persona che, per la sua elevata posizione economica, esercita un’influenza determinante sulla vita politica e sociale.. In senso scherzoso, riccone: vuoi fare il plutocrate con questa Ferrari?
Plutocràtico: dei plutocrati o della plutocrazia; che appartiene alla plutocrazia regime plutocratico.
Dominio dei ricchi, governo dei ricchi, potenza dei ricchi, prevalenza della ricchezza.
Pauperismo, proletariato.
Creso, miliardario, nababbo, paperone, pascià, riccastro, riccone.
Miserabile, nullatenente, pitocco, poveraccio, spiantato, squattrinato, straccione.