(Sententiae, A 2)
Aspettati dagli altri ciò che tu hai fatto loro
(Saggia sentenza che si può applicare nella vita quotidiana)
Dal latino: deflèctere, composto di "de" in giù, e "flèctere" piegare. Verbo intransitivo.
Deflessione: atto, effetto del deflettere. Deviazione di un fascio di particelle o fotoni.
Deflettore: organo che devia una corrente di gas o di liquido. Parte orientabile del finestrino anteriore di un'autovettura.
Deflesso: nel significato del verbo.
Deviare, piegare (verso) volgere (a)
Abbandonare, desistere, allontanarsi, discostarsi, recedere, rinunciare
Aderire (a), attenersi (a), seguire, mantenere.
(1945 – 2015), cantautore, musicista e regista cinematografico italiano.
(Ab urbe condita, 28, 28)
Nessun delitto può trovare una scusante
(Nessuna scelleratezza può avere giustificazione o scusante)