Dopo una visita accurata, il medico domanda:
"Le succede di parlare mentre dorme?"
"No, solo quando dormono gli altri..."
(Epistulae morales ad Lucilium, 108, 11)
Ha bisogni minori l'uomo che ha minori desideri
(L'espressione si riferisce a coloro che si sanno accontentare ed è equivalente al detto: chi si accontenta gode)
Dal latino: examinare, sottoporre ad esame, composto di "de" rafforzativo e "examinare" esaminare. Sostantivo.
Esame attento e minuzioso delle caratteristiche di qualcosa o qualcuno; sottoporre a disamina una proposta, un’opera.
(diritto) Attento studio delle affermazioni e argomentazioni giuridiche dedotte dalle parti in giudizio, onde vagliarne veridicità, fondatezza e validità.
Disaminare: sottoporre ad attento esame, disaminare una dottrina, un’argomentazione. (Galilei) Poco fa mi sono venuti a visitare quelli che mi disaminano.
Disaminamento: disamina.
Disaminatore: colui che disamina.
Analisi, esame, indagine, osservazione, studio, valutazione, critica, discussione, analisi, ricerca, approfondimento, vaglio, considerazione, controllo.
Approvazione, accettazione.
Una signora molto grassa dice ad un'amica:
"Il dottore mi ha proibito di mangiare gelati"
"E tu che fai?"
"Li lecco!"