"Cosa fa una sardina con l’accappatoio?"
"Si… acciuga…"
Dal latino: abiectio -onis, derivato di "abiectus" abietto. Sostantivo.
Stato, condizione di persona in avvilimento o bassezza morale; vergogna, infamia: abiezione d'animo, di pensieri, di costumi; cadere nell'abiezione, risollevarsi dall'abiezione.
Abiezione è anche nell'ascetica cristiana, atteggiamento di umiltà eroica per cui si rinuncia alla propria personalità o dignità, con estrema mortificazione di sé, ricercando uno stato abituale di vita ritenuto spregevole dall’opinione comune.
Abbruttimento, aberrazione, bassezza morale, bestialità, corruzione, degradazione. depravazione, disonore, dissolutezza, ignominia, indecenza, indegnità, infamia, lussuria, sporcizia, traviamento, turpitudine, vergogna, vizio.
Dirittura, integrità, lealtà, moralità, onestà, probità, rettitudine, virtù.
"Perché stai mettendo tutti i tuoi libri nel frigorifero?"
E lei:
"La maestra mi ha detto che devo dare una rinfrescatina alle materie!"
...si aggira in elicottero tra i monti per intervistare un pastore locale. Avvistatone uno che sta pascolando il suo gregge, immediatamente atterrano e l'intervistatrice seguita dal cameramen va verso il pastore per iniziare l'intervista:
"Buongiorno!"
Pastore: "Bongiorno!"
Lei: "Lei è Lucano?"
Pastore:
"Ma che si imbecille?? Isso è lo cano, i so lo pashtore..."