Dall'inglese: compost, comporre. Sostantivo.
Sistema di smaltimento dei rifiuti solidi urbani, che vengono parzialmente trasformati in compost detto anche terricciato o composta che è il risultato della decomposizione e dell'umificazione di un misto di materie organiche da parte di macro e microrganismi in condizioni particolari: presenza di ossigeno ed equilibrio tra gli elementi chimici della materia coinvolta nella trasformazione.
Il compostaggio, o biostabilizzazione, tecnicamente è un processo biologico aerobico e controllato dall'uomo che porta alla produzione di una miscela di sostanze umificate a partire da residui vegetali sia verdi che legnosi o anche animali mediante l'azione di batteri e funghi.
Miscela simile a terriccio bruno, soffice, ottenuta mediante un processo di triturazione e fermentazione di rifiuti organici, usata in agricoltura soprattutto per migliorare le caratteristiche nutritive del terreno, cui apporta preziosa materia organica. Come attivatore biologico aumenta la biodiversità della microflora nel suolo.
Un veterinario entra in una fattoria e dice:
"Ma che puzza di latte bruciato c'è qui!"
"Sì, dottore! Abbiamo la mucca con la febbre alta"
Dal greco: gheorghikòs, agricolo, composto di "ghe" terra, e "èrgon" lavoro. Aggettivo. Latino: geòrgicus.
Che si riferisce alla vita e alla coltivazione dei campi; lavori georgici, strumenti georgici. Poema georgico, poema didascalico intorno alla coltivazione dei campi, come le Georgiche di Virgilio e, per alcune loro parti, le Opere di Esiodo; quindi, poeta georgico o scrittore, autore di un poema georgico; in senso generico, poesia georgica, la poesia ispirata dalla contemplazione e idealizzazione della vita dei campi.
Agreste, agricolo, bucolico, campagnolo, campestre, contadinesco, contadino, rurale, rusticale.
Cittadino, urbano.
(Sententiae, P 3)
Il pavido vede anche i pericoli che non ci sono
(L'espressione vuol significare che quando si ha paura si tende ad ingigantire anche le minime difficoltà)
Dal barattolo di sale:
Sono pericoloso se mi rompo un mese di sfiga ti colpirà.
Dalla bottiglia d'olio:
Io sono pericolosa, se mi rompi un anno di sfiga ti colpirà.
Dallo specchio:
Io sono veramente pericoloso, se mi rompi sono 7 anni di sfiga.
Il profilattico:
hahahahaahahahahahahhahahahahahahahahahahahah