Sottoscrivi questo feed RSS

Il sesso (Parte prima)

  • Per un uomo, la vera impotenza non è non riuscire ad avere un'erezione, ma bensì averne una tutte le mattine e non poterla soddisfare. (Simone Bonazzi)
  • Ho avuto molte amanti e le ho sempre tradite tutte con mia moglie. (Tiziano Barbone)
  • Io non ce l'ho ne piccolo ne grande...diciamo normale. In compenso lo parcheggio ovunque! (Tiziano Barbone)
  • Il sesso è come il denaro; solamente quando è troppo è abbastanza. (John Updike)
  • La castità si può curare, se presa in tempo. (Anonimo)
  • Il rapporto platonico è possibile solo tra moglie e marito. (Anonimo
  • Il traffico ha reso impossibile l'adulterio nelle ore di punta. (Ennio Flaiano)
  • Una donna è, occasionalmente, una buona sostituta della masturbazione. C'è bisogno di immaginazione in abbondanza, a dire il vero. (Karl Kraus)
  • Credete che chiamare passione una notte di sesso aiuti a sentirsi meno fottuti?( Rosa Criscuolo) 
  • Il sesso e' la droga dei poveri. (Anonimo)
  • Il sesso e' stata la cosa piu' divertente che ho fatto senza ridere. (Woody Allen)
  • Dio, per far divertire l'uomo, gli ha dato il cervello ed il pene... ma purtroppo gli ha dato una quantita' di sangue insufficiente all'uso contemporaneo dei due organi. (Anonimo)

Resoconto scolastico

"Papà lo sai scrivere il tuo nome ad occhi chiusi?"
"Perché dovrei farlo?"
"Perché mi dovresti firmare la pagella!"

Una giraffa all'elefante:

"Mi senti lì sottoooo?"
"Dimmi pure, sono tutto orecchi!"

Senescenza

Etimologia

Dal latino: senescentem, derivato del verbo "senèscere" invecchiare, da "senex" vecchio. Sostantivo.

Significato

Insieme di fenomeni involutivi, processo naturale di invecchiamento comune a tutti gli organismi pluricellelari, animali e vegetali, caratterizzato da un lento e progressivo decadimento, anatomico e funzionale, dell’organismo, che segue all’età matura, conconseguente rallentamento, via via più accentuato, dell'attività vitale. Patologia oggetto di studio della gerontologia e della geriatria.

Aggettivo

Senescente: che sta invecchiando, che è in processo di invecchiamento.

Sinonimi

Invecchiamento, senilità, decadimento, declino, incanutimento, logoramento.

Contrari

Ringiovanimento, rifiorimento, rinnovamento.

Ovidio

(Ars amatoria, 2, 181)

Nec vincere possis flumina, si contra, quam rapit unda, nates

Non puoi vincere i fiumi se nuoti contro l'impeto dell'onda

(La frase vuol significare che le persone che tentano di risolvere le difficoltà prendendole dal lato sbagliato ne creano delle nuove)

Pagina 878 di 1598