Stanno facendo l'amore, e la moglie, alquanto brutta e racchia, si ferma all'improvviso e domanda al marito:
"Ma tu, caro, mi hai sposato per amore o per i miei soldi?"
"Per amore, tesoro!"
"Giura!"
"Te lo giuro. E adesso se vuoi che io continui a fare quello che stavo facendo, ti spiace mettere la faccia sotto il cuscino?"
Il maestro, durante una gita in collina, cerca di insegnare ai suoi ragazzi i punti cardinali:
"Allora, Giovanni... davanti a te hai l'ovest, alla tua destra hai il nord e alla tua sinistra il sud; cosa hai alle spalle?"
"lo zainetto, signor maestro!"
Quando sarai a Roma, vivrai all'uso romano
(E' un invito ad adattarsi alle usanze di un paese se si deve soggiornarvi per lungo tempo e corrisponde al nostro proverbio: paese che vai usanze che trovi)
È pallido, emaciato e le mani gli tremano in continuazione.
Il medico lo visita e alla fine:
"Lei, amico mio, beve molto?"
"Io ci provo, ma con queste mani il nettare dell'uva se ne va quasi tutto per terra..."
(De mulierum levitate, 1)
Affida la nave ai venti, ma non il cuore alle fanciulle
(Consiglio di non fidarsi delle donne a causa della loro superficialità e della instabilità del loro animo)