Per strada un bambino avvicina una signora e, piagnucolando, le dice:
"La prego, mi dia dieci euro: mi servono per poter raggiungere la mia famiglia!"
Lei, presa dalla commozione, gli dà il denaro e poi domanda:
"E dov'è la tua famiglia, piccino?"
"Al cinema, signora!"
(Tristia)
Portare acqua al mare
(E' una delle tante espressioni per indicare uno sforzo inutile o una azione completamente illogica)
Il maestro, alla lavagna, chiede a Paolino:
"Se tuo papà compra otto litri di vino a due euro al litro, quanto fa?
"Due giorni signor maestro"
(Satyricon, 37, 3)
Non avresti voluto ricevere dalla sua mano neanche un tozzo di pane
(Il detto vuole indicare una persona dalle cui mani non si accetterebbe neanche il pane e con la quale non si vuole nulla a che fare)
Dal latino: pontificare, derivato di "pontifex - ficis" pontefice.
(Di Papa, Vescovo) celebrare la messa.
(In senso dispregiativo) dottoreggiare, sentenziare, sermoneggiare concionare, darsi delle arie, parlare con sussiego.