Sostantivo, inglesismo italiano, pronuncia: paati
Il termine Party deriva dal latino partiri = "porzioni".
Il termine Party è sinonimo di festa, evento formale, ricevimento.
Tito Maccio Plauto è stato un commediografo romano. Plauto fu uno dei più prolifici e importanti autori dell'antichità latina. Egli fu esponente del genere teatrale della palliata.
(255-250 avanti Cristo - 184 avanti Cristo)
Ubi amici, ibidem opes
Dove ci sono amici, lì ci sono le ricchezze
Talvolta gli amici sono più utili che non il nostro denaro.
La famiglia è riunita davanti al televisore in attesa dei risultati delle partite di calcio, del concorso pronostici.
"Se azzecco un 14 - dice il padre - comprerò una fuori serie di lusso: tu Ambrogino siederai dietro con la mamma; invece Giorgio, che è più grande, si metterà al mio fianco, che, ovviamente, sarò al volante"
"Non voglio stare di dietro - piagnucola Ambrogino - voglio stare vicino al papà!"
"Sta zitto, davanti ci sto io che sono più grande, così potrò cominciare ad imparare i movimenti per guidare"
"No, sto io che sono il più piccolo!".
"Basta - grida il padre - se non la smettete, mi fermo e vi faccio scendere tutti e due!"
Sostantivo, Francese, Pronuncia: bòn tòn.
La locuzione Bon Ton deriva dal francese = "buone maniere".
Espressione Bon Ton è usata per indicare modi e comportamenti educati, eleganti; che seguono il galateo, le buone maniere: le regole del bon ton; un manuale di bon ton; anche con funzione aggettivo: una ragazza, un vestito, un ambiente bon ton.