Sottoscrivi questo feed RSS
  1. Il troppo lavoro uccide;
  2. Si nasce stanchi e si vive per riposare;
  3. Ama il tuo letto, più di te stesso;
  4. Riposa di giorno serve per dormire la notte;
  5. Se vedi uno che riposa aiutalo;
  6. Il lavoro è fatica;
  7. Non fare oggi quello che puoi fare domani;
  8. Fai quello che puoi e quello che dovresti fare, lascialo fare agli altri;
  9. Di troppo riposo non è mai morto nessuno;
  10. Quando ti viene voglia di lavorare siediti e aspetta che ti passi;
  11. Se il lavoro è salute, evviva la malattia.

Orazio

Emunctae naris

Di naso fine (di buon fiuto).

(Si dice di uomo che ha, come si suol dire, "un buon naso", cioè intelligenza acuta e pronta, rapida e sicura, che sa prevedere gli avvenimenti)


E' la più grande meraviglia della natura.

Ogni giorno il nostro cuore batte 100.000 volte,
eseguiamo 25.000 
respirazioni ed in ogni
secondo 10 milioni di cellule muoiono e 

vengono sostuite da altre nuove.
Com'è possibile un simile preciso tempismo?
A livello atomico il nostro organismo si rinnova
integralmente,
quasi al cento per cento, ogni
quattro anni.

Secondo Popp la chiave del codice basilare
della vita,
 la comunicazione fra tutte le forme
viventi, il fattore di controllo
 degli organismi
biologici è semplicemente la luce.

Locuzioni comuni

Sine die

Senza seguito , senza tempo , senza una data stabilita , all’infinito

Anedddoti

Un giorno l’imperatore Domiziano convocò d’urgenza il Senato per discutere di gravi questioni di Stato. Ai senatori, accorsi subito, Domiziano mostrò un grosso pesce e, con aria molto seria, disse: Ecco il problema! Come bisogna cucinarlo?
Poiché quel giorno era il primo di aprile, secondo la tradizione da quell’episodio nacque il pesce di aprile.
*****

Si narra che Alboino, prima di assediare Pavia, avesse fatto voto di uccidere tutti i cristiani della città. Mentre stava entrando in città, il suo cavallo si impennò e non volle proseguire, nonostante gli sforzi e le frustate. Allora uno del seguito gli propose di rinunciare al suo voto. Alboino infranse il voto e promise clemenza. Subito il cavallo diventò remissivo ed egli entrò nella città.
*****

Nerone aveva l'abitudine di uscire in incognito durante la notte per divertirsi a bastonare le persone che rincasavano a tarda ora. Una notte venne picchiato a sangue dal marito di una donna che che era stata disturbata da lui. Da allora smise questa pratica.

 

Pagina 826 di 1598