I baffi, chiamati anche vibrisse, costituiscono una parte importante del sistema sensoriale del gatto. Sono estremamente sensibili, hanno terminazioni nervose e sono molto più spessi dei peli normali.
Funzionano come una sorta di radar e servono al micio per esplorare l'ambiente che lo circonda, per capire le distanze dagli oggetti ravvicinati, per comprendere -al volo- se un'apertura è grande a sufficienza per passarci.
Inglese - Pronuncia.: gètlegh
Disequilibrio mentale a cui va incontro il viaggiatore di un volo intercontinentale per via del cambiamento del fuso orario.
Il cellulare dimezza la percezione di ciò che succede per strada: quando siete col telefonino all'orecchio potrebbe passarvi anche Richard Gere (se siete donne, Naomi Campbell se siete uomini, un clown sul monoruota per tutti gli altri) sotto il naso: probabilmente non ve ne accorgereste.
Il suo vero nome è John Charles Carter.
Nato il 4 ottobre 1924 a Evanston, Illinois, Charlton Heston è stato l'attore che forse più di ogni altro si è trovato a proprio agio nel filone del cinema kolossal o storico tanto di moda negli anni '50.
L'alta statura, i tratti scultorei della figura, lo predisponevano naturalmente ad interpretare biografie di grandi personaggi ispirati alla storia o a romanzi popolari.
Attore serio e scrupoloso, dopo aver studiato Shakespeare all'Accademia, dopo aver lavorato per una stazione radiofonica di Chicago ed essere poi partito per la guerra, Heston venne notato più che altro per la sua prestanza fisica, considerata per l'appunto ideale per quei "polpettoni" storici che Hollywood propose in grandi quantità. Il suo debutto cinematografico risale al 1941 con "Peer Gynt", poi la sua attività ha spaziato indifferentemente tra televisione e grande schermo,raccogliendo messe di elogi per la forza ferrea che riusciva a trasmettere ai personaggi interpretati.