Sottoscrivi questo feed RSS

Tito M. Plauto

Paupertas artis omnis perdocet

La povertà insegna tutte le arti.

(Quando l'uomo è carente del necessario sviluppa l'ingegno e qualsiasi mestiere è a portata di mano)

Il marito esce di casa

e saluta la moglie. Ma venti minuti più tardi rientra per aver dimenticato le chiavi dell'ufficio. Trovando la moglie nuda sul letto, le chiede il motivo per il quale sia senza vestiti..La risposta:
"...Maa...caro..non ho niente di bello da mettermi..."
Allora lui, aprendo l'armadio: "..Cosa? Ma guarda qui quanta roba hai comprato! Questo bel vestito giallo...e quello rosso...e il completo blu... quello fucsia, salve ingegnere..."

Locuzioni comuni

E fructu arbor cognoscitur

Dal frutto si riconosce l'albero.

Percolazióne

Etimologia

Dal latino: percolatio -onis, derivato di "percolare" composto di "per" attraverso e "colare" filtrare. Sostantivo.

Significato

Passaggio lento di un liquido dall'alto verso il basso attraverso una massa filtrante solida. In fisica: operazione di filtrazione attraverso un percolatore composto di una massa solida granulare. E' una tecnica usata per un trasferimento della materia tra un solido e un liquido. In geografia fisica è un fenomeno delle rocce calcaree attraverso le quali l’acqua piovana passa lentamente operando una dissoluzione chimica.

Verbo

Percolare: eseguire la filtrazione.

Sostantivo

Percolatore: recipiente usato per eseguire le operazioni chimiche di percolazione.

Pagina 780 di 1598