Se manca la testa non serve il cappello
C'è una misura in tutte le cose
(Esiste una misura in tutte le cose. Sotto altra forma, potrebbe tradursi: Ogni eccesso è vizioso. E Seneca scrive:" Qudquid excessit modum, Pendet instabili loco (Edipo, 930), Tutto ciò che oltrepassa la misura, è in equilibrio instabile).
Dal latino: ponderōsus, derivato di "pòndus - eris" peso. Aggettivo.
Di gran peso, pesante: carico ponderoso; (Pindemonte) una vasta sollevò in alto ponderosa pietra; (Pulci) portava un baston duro e ponderoso.
Più spesso viene usato in senso figurato per indicare che richiede grande impegno e fatica: incarico, lavoro ponderoso, arduo da trattare, da comprendere; (Dante) Ma chi pensasse il ponderoso tema E l’omero mortal che se ne carca, Nol biasmerebbe se sott’esso trema.
Ponderosamente: in modo pesante, opprimente; (Pirandello) ma quanti si sforzano ... di spogliare le cose delle vecchie apparenze che ormai per abitudine, per pigrizia di spirito, ponderosamente si sono imposte a tutti?
Ponderare: (raro) pesare. (figurato) Considerare qualcuno con attenzione e cura valutandone vantaggi, svantaggi e conseguenze, prima di giudicare, agire, decidere o parlare; era abituato a ponderare ogni sua iniziativa; (Alfieri) segga altri a consiglio e ponderi, e discuta, e ondeggi e indugi, infin che manchi il tempo. (Statistica) Nel calcolo dei valori medi, attribuire a ciascun termine un peso.
Ponderatezza: qualità o caratteristica di chi è solito riflettere seriamente, prima di giudicare, decidere, agire.
Ponderazione: matura riflessione, attenta considerazione.
Ponderosità: (raro) qualità di ponderoso.
Pondo: peso, gravezza, anche figurato: (Campanella) di libertà portando il pondo. (figurato) ciò che richiede impegno e fatica.
Ponderatore: (raro) che, chi pondera.
Ponderato: nel significato del verbo. Anche participio passato del verbo ponderare.
Grave, pesante, voluminoso.
Arduo, duro, faticoso, gravoso, greve, impegnativo, laborioso, oneroso, pesant; difficile, complicato, complesso.
Leggero, lieve, rilassante, riposante, distensivo
Agevole, facile, semplice.
"Pierino, tuo papà che mestiere fa?"
"Ha un'impresa di pompe funebri"
"E come vanno gli affari?"
"Beh, questo è un periodo ...morto!"