Sottoscrivi questo feed RSS

Publilio Siro

Verbum omne refert in quam partem intellegas.

È importante sapere che significato dai ad ogni parola

A Genova


Un tale si ferma con l’auto davanti ad un alberghetto dove sosta una donna, decisamente in attesa di clienti:
"Quanto vuoi?"
"Cento euro!"
Lui allora cerca di patteggiare:
"Io posso dartene al massimo trenta o niente"
Lei:"Ma vai vai, da dove vieni? Come fai a presentarti con trenta euro!!!"
Allora lui se ne va.
Passano giorni e l'uomo per caso passa con sua moglie davanti a quell'albergo; la prostituta lo riconosce e gli grida dietro:" Ah ah ah! Ecco quello che rimedi con trenta euro!"

Negozio accessori per animali


"Vorrei un paio di guantoni per il mio cane!"
???
"Che c'è di strano? E' un "boxer"

Malacìa

Etimologia

Dal greco: "malakìa" mollezza e dal latino "malàcia" che aveva anche il significato di languore di stomaco, mancanza d’appetito. Sostantivo.

Significato

In medicina: rammollimento, diminuzione di consistenza di organi o tessuti provocata da alterazioni strutturali, che può verificarsi in vita per processi degenerativi; desiderio morboso di ingerire sostanze piccanti o acide o ad esempio patate crude, limone anche se senza proprietà nutritive.

Pagina 772 di 1598