Niente è di natura più divina della ragione
(1922 – 2013), astrofisica e divulgatrice scientifica italiana.
(Andria, v. 310)
Se tu fossi nei suoi panni, la penseresti diversamente
(E' questo un invito alla comprensione verso gli altri cercando di capire le motivazioni che inducono le persone ad agire in un certo modo)
Oggi, le persone hanno più problemi di ieri. La vita è cambiata. La società offre molte cose in più rispetto a qualche decennio fa. Inevitabile il desiderio di possesso … Basta vedere al Supermercato. La pasta è la pasta, ma non basta … Ci sono centomila qualità di pasta, centomila formati … e le persone? Guardano. Confrontano. Controllano da dove viene. Chi è il produttore. Da dove viene la materia prima … Alla fine, prendono la pasta che hanno sempre preso … da almeno dieci anni. Intanto, l’insoddisfazione rimane. “Come? Con tutte le centomila qualità di pasta … non ce ne è una che soddisfi pienamente” Così è in tutte le altre cose della vita.