svenire
Dal francese: esbasir, assassinare.
Basìto: attonito, impietrito: (Pirandello) restò su la soglia come basito.
Riaversi, rinvenire, tornare in sé.
Dal latino: perniciosus derivato di "pernicies" da "per" e "nix-nicis" morte. Aggettivo.
Che porta con sé gravi danni, conseguenze funeste e simili, talvolta addirittura effetti esiziali; (Parini) fuggi ratto, o signor, fuggi da tanto pernicioso influsso.
(medicina) Anemia perniciosa, malattia caratterizzata da una forte diminuzione dei globuli rossi e presenza nel sangue circolante di voluminose cellule progenitrici dei globuli rossi.
(medicina) Malaria perniciosa, forma particolarmente grave di malaria.
Perniciosamente: con effetti perniciosi, le tensioni sociali influiscono perniciosamente sulla stabilità politica ed economica del paese.
Perniciosità: (raro) natura o qualità di pernicioso.
Dannoso, deleterio, infesto, nocivo, esiziale, funesto, letale; disastroso, rovinoso.
Giovevole, proficuo, vantaggioso; innocuo.
Non smettere di imparare; è coltivandolo che cresce il sapere.
Alfred Hawthorn Hill
(Southampton, 21 gennaio 1924 – Londra, 20 aprile 1992)
Meglio conosciuto come Benny Hill per il suo programma televisivo The Benny Hill Show,
è stato un attore, comico e cantante inglese. Sin dal suo debutto nel 1955 il suo spettacolo televisivo
è stato venduto in oltre 140 paesi nel mondo, con milioni di telespettatori.