Sottoscrivi questo feed RSS

Plinio il Vecchio

Est procax natura multorum in alienis miseriis

Ci sono troppi che sono solo pronti a prendere vantaggio dalle sfortune degli altri

A Mosca...

...un vecchio s'inginocchia davanti a un'icona.
Un capo comunista lo nota e lo interroga:
"Cosa stai facendo, vecchio, ti metti a pregare?"
"Sì, io prego!"
"Allora pregherai anche per noi, vero?"
"Certamente"
"Ma tu preghi ora per noi come in altri tempi pregavi per lo zar?"
"Sì, è così"
"E dimmi, hai ottenuto qualcosa?"
"Sì, l'hanno ammazzato..."

Il gatto e il navigatore

Un signore ha un gatto veramente tremendo: fa i suoi bisogni sul divano, mangia di tutto dalla tavola, e graffia le porte. Un giorno, arrivato al limite, chiede all'amico come poter fare per liberarsene. L'amico consiglia:
"Portalo dall'altra parte della città e lascialo lì"
L'uomo esegue il consiglio dell'amico, ma il giorno successivo il gatto è davanti alla porta di casa.
Così torna dall'amico e racconta l'accaduto.
"Bene, allora portalo in un'altra città e abbandonalo lì" - consiglia l'amico.
L'uomo ci riprova, ma il gatto si presenta ancora a casa sua.
Allora l'amico gli suggerisce di prendere la macchina, entrare nell'autostrada, uscire alla prima a destra, poi la terza a sinistra, passare il ponticello, entrare nella stradina sterrata e proseguire per 5 km nel bosco e lasciarlo lì.
Il giorno successivo i due amici si incontrano: 
"Allora ti sei finalmente liberato di quel gattaccio?"
E l'altro: 
"Ma stai scherzando? Se non era per lui figuriamoci se riuscivo a tornare a casa!"

Ambrogio Fogar 

(1941 - 2005)
Navigatore, Esploratore, Scrittore, Conduttore Televisivo 


Ci sono cose che si scelgono 
e altre che si subiscono.
Nell’oceano ero io a scegliere,
e la solitudine diventava una compagnia.
In questo letto sono costretto a subire,
ma ho imparato a gestire le emozioni.


  • È la forza della vita che ti insegna a non mollare mai, anche quando sei sul punto di dire basta.
  • Volevo morire, ho imparato a non farmi schiacciare dai ricordi.
  • È strano scoprire l'intensità che l'uomo ha nei confronti della voglia di vivere: basta una bolla d'aria rubata da una grotta ideale, sommersa dal mare, per dare la forza di continuare quella lotta basata su un solo nome: speranza.
  • Trovare mezz’ora al giorno per noi, significa ritrovare se stessi.
  • I vincitori rappresentano per un attimo l'uomo o la donna insuperabili. Splendono sul podio distinguendosi per qualche minuto dal resto dell'umanità. Chi arriva secondo, invece, rappresenta l'umanità.
  • È difficile accettarsi quando non sei più quello di prima: ogni impulso è una frustata, ogni desiderio una ferita, nelle mie condizioni devi chiedere aiuto anche per grattarti il naso.
  • Non si pensa di morire quando si è felici.
  • I radioamatori sono le ombre amiche dei viaggiatori di mare. (dal libro “Solo la forza di vivere”)
Pagina 731 di 1598