Il suolo della propria terra nativa è caro al cuore di tutti
“Allora entriamo?” domanda uno.
“No, non sarei molto propenso” risponde l'altro.
“E perché?”
“Ma non vedi che dentro ci sono quattro gatti?!”
Mentre stanno andando ordina in modo perentorio al tassista di spegnere la radio perché secondo il precetto religioso musulmano, non deve ascoltare la musica: al tempo del Profeta non c'era, ma soprattutto non deve ascoltare musica occidentale che è quella degli infedeli!
Il tassista educatamente spegne la radio, si ferma e apre la portiera del passeggero.
L'arabo gli chiede: "Ma che sta facendo?".
E il tassista: "Ai tempi del Profeta nun c'è stavano i tassì, perciò va a quel paese, scinn e aspiett nu cammello!".
Dal latino: transliniare, composto da "trans" = al di là, e "liniare" da linia, linea, confine; uscire dalla linea o dal lignaggio.
Della stessa radice
Tralignamento: Il fatto di tralignare, il tralignamento dei costumi.
Deviare, degenerare, dirazzare, sviarsi, traviarsi, corrompersi, decadere, regredire.
(Piante) inselvatichirsi.
Riscattarsi, redimersi, migliorare, perfezionarsi, progredire.
(Epistulae, 50,4)
Un balbuziente capisce meglio le parole di un altro balbuziente