- "Vuoi scommettere cento euro che quest'uomo alla fine si butta e muore sul colpo?"
- "Va bene, io non credo che si lanci nel vuoto"
In effetti l'uomo fa una tragica fine.
- "confesso... lo avevo visto ieri, per cui lasciamo perdere la scommessa"
- "Anche io avevo già visto il filmato... ma non pensavo che si sarebbe gettato di nuovo"
Chi insegue due lepri non ne prende nemmeno una
(Il proverbio ha un significato analogo al nostro: chi troppo vuole nulla stringe)
(Osea, 8, 7)
Poiché hanno seminato vento raccoglieranno tempesta
(E' un detto molto diffuso che vuole indicare che ognuno ha quello che si merita)
(1885 – 1957), attore, regista e sceneggiatore francese
Dal latino: collatio - onis, derivato del verbo "conferre" mettere a confronto. Sostantivo.
Collazionare: sottoporre a collazione; collazionare testi, scritture, manoscritti antichi, bozze. Confrontare.
Collazionamento: modo e atto del collazionare. Correzione delle bozze di stampa per confronto con l'originale.
Collazionatore: correttore di bozze addetto al collazionamento.
Riscontro.
Confronto, raffronto, comparazione, paragone.