Sottoscrivi questo feed RSS

Due signore stanno guardando in televisione il filmato di un uomo che sta per buttarsi dal ventesimo piano

- "Vuoi scommettere cento euro che quest'uomo alla fine si butta e muore sul colpo?"
- "Va bene, io non credo che si lanci nel vuoto"
In effetti l'uomo fa una tragica fine.
- "confesso... lo avevo visto ieri, per cui lasciamo perdere la scommessa"
- "Anche io avevo già visto il filmato... ma non pensavo che si sarebbe gettato di nuovo"

Proverbio

Lepores duos insequens neutrum capit

Chi insegue due lepri non ne prende nemmeno una

(Il proverbio ha un significato analogo al nostro: chi troppo vuole nulla stringe)

Antico Testamento

(Osea, 8, 7)

Ventum seminabunt et turbinem metent

Poiché hanno seminato vento raccoglieranno tempesta

(E' un detto molto diffuso che vuole indicare che ognuno ha quello che si merita)

Sacha Guitry

(1885 – 1957), attore, regista e sceneggiatore francese

  • Trovo giusto che un uomo baci la mano di una donna la prima volta che la vede. Bisogna pur cominciare da qualche parte.
  • Ci sono persone che parlano, parlano... finché finalmente trovano qualcosa da dire. 
  • Dobbiamo sposare soltanto donne belle se vogliamo che qualcuno ce ne liberi. 
  • Prigione: a parte il necessario, non manca niente.
  • Il poco che so lo devo alla mia ignoranza. 
  • Se quelli che dicono male di me sapessero quel che penso di loro, direbbero peggio. 
  • Se uno ti porta via la moglie, non c'è peggior vendetta che lasciargliela. 
  • Evitate di raccontare a vostra moglie le cattiverie subite dalle precedenti donne. Non è proprio il caso di darle delle idee.

Collazione

Etimologia

Dal latino: collatio - onis, derivato del verbo "conferre" mettere a confronto. Sostantivo.

Significato
  1. Confronto tra varie edizioni di un testo per stabilire quale sia l'originale. 
  2. Correzioni di due o più correttori o revisori.
  3. (Diritto) Conferimento al patrimonio ereditario, prima della divisione, delle donazioni fatte dall'ereditando ai discendenti.
  4. (Religioso) Conferimento di beneficio e di ufficio vacanti. Conferimento di ordini sacri.
Verbo

Collazionare: sottoporre a collazione; collazionare testi, scritture, manoscritti antichi, bozze. Confrontare.

Sostantivi

Collazionamento: modo e atto del collazionare. Correzione delle bozze di stampa per confronto con l'originale.

Collazionatore: correttore di bozze addetto al collazionamento.

Sinonimi

Riscontro.
Confronto, raffronto, comparazione, paragone.

 

Pagina 672 di 1598