Sottoscrivi questo feed RSS

Exit plan

Inglese - pronuncia: èksit plèn; composto da "exit" = uscita, e "plan" = progetto, piano.

Significato

Si tratta di una strategia, o una serie di mosse strategiche (come exit strategy) che delinei una via d'uscita praticabile, che porti fuori dalle secche o dai rischi in cui si è arenata una condotta precedente: molto spesso, la ricerca di una via d'uscita serve ad allontanarsi da una situazione (politica, economica, militare, ecc.) considerata intricata, insidiosa, imbarazzante o pericolosa, o per salvarsi dal fallimento di azioni precedentemente poste in atto, o, anche, solo per mitigare gli effetti negativi di tali azioni.

Squinternato

Etimologia

Da: quinterno, derivato di "quinto" sul modello di quaderno (gruppo di cinque fogli piegati in due e inseriti uno dentro l'altro) con l'aggiunta di "s" che dà un significato contrario. Aggettivo e sostantivo. Anche participio passato del verbo squinternare.

Significato
  1. Di volume o fascicolo, scompaginato: quaderno o libro squinternato per rilegarlo di nuovo oppure sfasciato, ridotto in cattive condizioni: guarda come hai squinternato questo quaderno!
  2. Turbato profondamente, sconvolto, in stato di confusione mentale riferito a persona: le traversie e i dispiaceri l’hanno squinternata. Persona sregolata nelle abitudini e nel comportamento, o stramba, con il cervello balzano, non completamente a posto; sostantivo: è sempre stato uno squinternato.
Verbo

Squinternare: nel significato dell'aggettivo e del sostantivo.

Sinonimi
  • Scompaginato, sfacicolato, spaginato, sfasciato, distrutto
  • Debosciato, sbalestrato, sbandato, scombinato, spostato, sregolato, squilibrato, anormale, pazzo, folle, dissennato, scriteriato, balordo, svitato.
Contrari
  • Rilegato, intero, intatto.
  • Saggio, equilibrato, normale, sano.

Cicerone

(Commentariolum petitionis, 2, 9)

Umbram suam metuit

Ha paura della sua ombra

(Espressione usata per indicare una persona estremamente paurosa, timorosa anche delle cose più innocue)

un dvd del film Pizza Connection serigrafata una immagine del film, la pizza e il protagonista con la pistola in mano

Connection

Inglese - Pronuncia: kenèkscen = connessione.

Significato

Usato originariamente dagli scienziati per indicare le interrelazioni tra fenomeni e piani diversi della realtà, è poi entrata nell'uso comune per riferirsi a intrighi di grossa portata. Coinvolgimento, implicazione, intrigo.

Tito Livio

(Historia, 22, 39)

Omnia non properanti clara certaque erunt; festinatio improvida est et caeca

A chi opera con calma tutte le cose appariranno chiare e sicure; la fretta disordinata è improvvida e cieca

Pagina 660 di 1598