Sgrida il figlio la mamma: "Non hai sentito cosa ha detto il medico? Mangiare la frutta lontano dal pranzo"
"Hai ragione mamma, mi ero dimenticato. Ora vado sul terrazzo..."
Antonio incontra il suo amico Giuseppe e vedendolo arrabbiato non riesce a resistere alla curiosità e domanda:
"Giuseppe, ma che ti è successo?"
"Niente. Ho scoperto che mio cugino è un grandissimo asino!"
"Non esagerare. Che cosa avrà fatto mai?"
"Lui, niente! Però si è fatto svuotare il negozio dai ladri!"
"E va beh, non è mica colpa sua, anzi poverino!"
"Poverino un cavolo. Scusa, per avere un negozio di antifurti..."
Dal greco: autocratés composto di "àutos" se stesso e "cràtos" forza. Sostantivo e aggettivo.
Chi esercita potere assoluto.
Nel senso figurato: chi agisce da padrone dispotico e impone tirannicamente la propria volontà. Prepotente.
Autocratico: di, da autocrate, dispotico.
Autocrazia: governo dispotico, tirannico.
Autocraticamente: in modo autocrate, dispotico.
Assolutista, despota, dittatore, tiranno.
Dittatore, prevaricatore, sopraffattore, arrogante, autoritario, prepotente.
Democratico, liberale.
Come in matrimonio
(Formula usata per indicare la convivenza di due persone non sposate ma che vivono assieme come marito e moglie)