Sottoscrivi questo feed RSS

Eduardo De Filippo

(1900 – 1984), drammaturgo, attore e regista italiano.


'A vita è tosta e nisciuno ti aiuta,
o meglio ce sta chi t'aiuta ma una vota sola,
pe' pute' di': "T'aggio aiutato...".

La vita è dura e nessuno ti aiuta,
o meglio c'è chi ti aiuta ma una volta sola,
per poterti dire: "Ti ho aiutato...".


  • Quando è buon tempo ognuno è marinaio e si vorrebbe mettere al timone. Col mare in calma tutti sono capaci di portare un vapore a passeggiare.
  • È proibito dare consigli quando la gente non li chiede.
  • S'ha da aspettà, Amà. Ha da passà 'a nuttata.
  • Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male.
  • Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
  • I fantasmi non esistono. I fantasmi siamo noi, ridotti così dalla società che ci vuole ambigui, ci vuole lacerati, insieme bugiardi e sinceri, generosi e vili.
  • Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri, nella vita, recitano male.
  • Se volete fare qualcosa di buono, fuitevenne 'a Napoli.
  • In qualunque mestiere, in qualunque professione è bene tenere conto di questo: chi lavora egoisticamente non arriva a niente. Chi lavora altruisticamente se lo ritrova, il lavoro fatto.
  • Napule è 'nu paese curioso: | è 'nu teatro antico, sempre apierto. | Ce nasce gente ca senza cuncierto[3] | scenne p' 'e strate e sape recita'.
  • Voglio dire che tutto ha inizio, sempre da uno stimolo emotivo: reazione a una ingiustizia, sdegno per l'ipocrisia mia ed altrui, solidarietà e simpatia umana per una persona o un gruppo di persone, ribellione contro leggi superate e anacronistiche con il mondo di oggi.
  • Voi sapete che io ho la nomina (non di senatore, per carità) che sono un orso, ho un carattere spinoso, che sfuggo… sono sfuggente. Non è vero. Se io non fossi stato sfuggente, se non fossi stato un orso, se non fossi stato uno che si mette da parte, non avrei potuto scrivere cinquantacinque commedie

Qual'è la città preferita dai ragni?

Mosca!

Come si chiama il meglio portiere cinese?

Tutiri Yoparo!

E quello greco?

Para Liriguri!

Come si chiama il giudice più cattivo?

Massimo Della Pena!

Qual'è la pianta più puzzolente?

Quella dei piedi!

Dopo una gara con le macchinine, un bimbo torna a casa triste e la mamma gli chiede

- “Tesoro perché sei triste?”
- “Perché alla gara sono arrivato secondo!”
La mamma risponde:
- “Ma tesoro, non si può arrivare sempre primi! Anche essere secondi è un ottima classificazione!”
- “Sì lo so! Ma non se a giocare sono solo due!!!”

Publilio Siro

(Sententiae, D 18)

Deliberando saepe perit occasio

Mentre si pensa sfuma l'occasione

Le occasioni vanno colte al volo senza pensarci troppo.

Pagina 632 di 1598