Sottoscrivi questo feed RSS

In classe la maestra interroga.
"Paolo, sapresti dirmi qual è il monte più importante d'Italia?"
"Sì signora maestra, è il monte premi del Totocalcio!"

Reiterazióne

Etimologia

Dal latino: reiterazio-onis dal verbo "reiterare" con "re" indicante ripetizione ed "iterare" rinnovare da "iterum" di nuovo. Sostantivo.

Significato

Ripetizione; nel lessico burocratico nuova presentazione: reiterazione di una domanda.
Figura retorica consistente nel ripetere uno stesso concetto con altre parole.

Aggettivi

Reiterabile: che si può reiterare.
Reiterato: ripetuto; anche participio passato del verbo reiterare.

Sostantivo

Reiteramento: raro; reiterazione.

Verbo

Reiterare: replicare qualcosa che si è già fatto.

Avverbio

Reiteratamente: più volte, ripetutamente.

Sinonimi

Ripetizione, riproposizione, replica, riproduzione.

Contrari

Cessazione

Locuzioni comuni

Cui prodest?

A chi giova?

Chi ne trae giovamento? A livello investigativo dietro ogni fatto o misfatto occorre valutare chi è il maggiore beneficiario.


Music-hall

Inglese - pronuncia: miùusic hòol = sala di musica.

Significato
  1. Genere di spettacolo teatrale e musicale dal vivo. Spettacolo di arte varia di un genere popolare.
  2. Per estensione, con lo stesso termine si indicano sia gli edifici che ospitavano spettacoli appartenenti al genere del music-hall sia i componimenti musicali che li accompagnavano.
Pagina 625 di 1598